ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 03
APRILE 2008
 


UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Un premio ai magnifici sei del Politecnico

Giovani Imprenditori in visita alla Elasis

Al via VisioNa: obiettivo quota 100mila

Disciplina e concretezza,
il segreto della Luiss

Industriali in cattedra per Studiare l’Impresa

Cibo sicuro e di qualitÀ, la sfida parte da Napoli

di Bruno Bisogni

Un premio ai magnifici sei del Politecnico

Incentivo dell’Unione Industriali ai più meritevoli della Facoltà di Ingegneria


 Simone Martucci (Ingegneria elettrica), Maria Teresa De Risi (Ingegneria civile) e Giuseppe Galano (Ingegneria informatica). E poi, ancora: Michele Pecchia (Ingegneria aerospaziale), Crescenzo Petrone (Ingegneria civile) e Gianluca Coppola (Ingegneria elettronica). Sono i sei aspiranti ingegneri vincitori del premio “Qualità e merito negli studi universitari”. Si tratta rispettivamente, in ordine di elencazione, dei tre migliori del primo e dei tre migliori del secondo anno di studi presso il Politecnico dell’Università Federico II di Napoli, sulla base della media dei voti ottenuti agli esami nel 2007. La premiazione si è svolta all’Unione Industriali di Napoli lo scorso giovedì 28 febbraio. Ai sei vincitori sono andate altrettante borse di studio del valore di mille euro ciascuna, riconosciute dall’Associazione di Palazzo Partanna.
L’obiettivo, come ha affermato il Presidente della Sezione Terziario Avanzato dell’Unione Industriali, Paolo Minucci Bencivenga, è l’eccellenza.
I premi hanno la funzione di contribuire a stimolare la passione per gli studi nei ragazzi che affrontano i primi, per tanti versi, più difficili anni del percorso accademico. «Il premio - ha rimarcato Minucci Bencivenga - è anche uno sprone a non emigrare. Sono le nostre imprese associate ad avere finanziato materialmente le borse di studio. Siamo stati anzi costretti a selezionarne alcune, tra le diverse che si erano fatte avanti. Alla fine abbiamo scelto Tecnosystem, l’Agenzia di comunicazione Cosmo Adv, la società di consulenza Soluzioni, la società di servizi Protom, la società Servizi integrati, specializzata nella progettazione e costruzione di infrastrutture, e la Idi, impegnata in particolare nel settore dell’ingegneria idraulica e ambientale. É evidente che tanto interesse dimostrato dal mondo produttivo verso la formazione d’eccellenza dei nostri giovani è in funzione di poter fruire in un futuro di ragazzi preparati e qualificati». Le parole del Presidente della Sezione Terziario Avanzato sono supportate dai fatti. «Negli ultimi anni il settore dei servizi qualificati ha visto incrementare sia il fatturato complessivo che il numero degli addetti in organico».
Ad ogni premiato, oltre alla borsa di studio, sono stati offerti dal Teatro Diana un abbonamento gratuito a tutti gli spettacoli in programma per il 2008 e dalla Fnac un dvd più un libro. L’iniziativa, promossa dall’Unione Industriali di Napoli in collaborazione con la Federico II e con il quotidiano Corriere del Mezzogiorno-Corriere della Sera, è destinata a arricchirsi ulteriormente fin dal presente anno.
Per il 2008 è infatti previsto l’ampliamento del premio alle Facoltà di Medicina e di Scienze della stessa Federico II.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti fra gli altri anche il Presidente della Sezione Editoria Cultura e Spettacolo dell’Unione Industriali, Giorgio Fiore, il Preside della Facoltà di Ingegneria della Federico II, Edoardo Cosenza, e il Rettore dello stesso Ateneo, Guido Trombetti.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Aprile - 2.152 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it