di Raffaella Venerando
CO.RI.GO.: dal pneumatico all’antitrauma
Il settore agroalimentare visto dall’interno:
Attianese srl, Lodato Gennaro & C. Spa, La Doria Spa
Dal pneumatico alla pavimentazione in gomma. Si può. Nella attuale buia vicenda dell’emergenza rifiuti in Campania un segnale positivo arriva proprio da un’azienda che campana è a tutti gli effetti: la CO.RI.GO. sas, che ha sede in Sarno e la cui proprietà è della famiglia De Marinis di Nocera Inferiore. Essa nasce da un sogno trasformatosi in progetto e diventato poi realtà. Il sogno di trasformare un rifiuto in un bene prezioso per la salvaguardia della sicurezza soprattutto, ma non solo, dei più piccoli. Molteplici sono state le difficoltà da affrontare nei 6 anni di attività di vita della giovane azienda, in quanto non esistendo un mercato ben definito di riferimento si è dovuto ricercare una tecnologia ad hoc per la produzione dei nuovi prodotti, e solo grazie ad un adeguato ciclo di produzione ed attraverso un continuo e meticoloso controllo di processo e di qualità si è potuto ottenere un prodotto che sempre più accoglie il favorevole consenso dell’utilizzatore finale.

Dal riciclaggio dei pneumatici fuori uso l’azienda produce pavimentazioni antishock, pannelli isolanti e insonorizzanti rispondenti alla normativa CE in materia di sicurezza e tutela dei consumatori. La pavimentazione antitrauma di dimensione e spessore variabile da 15 a 70 mm, certificata nel rispetto delle norme UNI-EN 1177, permette di assorbire un impatto di caduta differente a seconda delle spessore, rendendola idonea per qualsiasi applicazione. Le particolari caratteristiche delle materie prime utilizzate (conglomerati di granuli di gomma riciclata) rendono la Secur Play, la Secur Walk e la Secur Block, nomi commerciali delle piastrelle, idonee ad un uso ottimale ovunque si renda necessario un passaggio sicuro. La Secur Play, piastrella ad assorbimento di impatto a norma UNI-EN 1177, è particolarmente indicata per parchi giochi, aree ricreative, play ground, camminamenti, piste, bordo piscine, scuderie; la piastrella è caratterizzata da elevata permeabilità, superficie inferiore ad appoggi cilindrici con alto potere drenante, ha notevoli caratteristiche antisdrucciolo grazie alla rugosità superficiale, alla natura del materiale e all’elevata permeabilità, la piastrella non subisce variazioni con sbalzi di temperatura o umidità e mantiene un’ottima resistenza meccanica. La Secur Walk è impiegata in tutte le applicazioni nelle quali si ritiene utile e necessario un sufficiente grado di sicurezza anche se non richiesto dalle prescrizioni della norma UNI-EN 1177 (asili, pensionati, piste pedonabili e ciclabili), la piastrella ha le stesse caratteristiche della Secur Play. La Secur Block, piastrella ad assorbimento di impatto con innovativo sistema di incastro a coda di rondine, presenta tutte le caratteristiche della Secur Play con l’importante vantaggio di essere messa in opera con un sistema a puzzle. La pavimentazione viene prodotta in vari colori (verde, rosso, nero, ecc.), essendo autoadagiante può essere incollata, mediante apposito collante atossico ed ecologico, direttamente sul piano di appoggio o posata su un prato o un terreno mediante un sistema di bloccaggio che consente di ottenere una pavimentazione stabilmente collegata, la pavimentazione ad incastro non richiedendo l’uso di collanti risulta di facile posa in opera. La CO.RI.GO. produce inoltre, materiale antivibrante e per l’isolamento acustico, utilizzabile nell’edilizia e in tutti gli ambienti in cui si renda necessario abbattere i rumori o ridurre le vibrazioni. Oggi la CO.RI.GO può di essere considerata un’importante realtà operativa impegnata nella tutela dell’ambiente attraverso il recupero di un rifiuto trasformato in un prodotto di altissima qualità e di primaria importanza per la salvaguardia della sicurezza e della tutela dell’individuo. |