ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 03
APRILE 2008
 


UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Un premio ai magnifici sei del Politecnico

Giovani Imprenditori in visita alla Elasis

Al via VisioNa: obiettivo quota 100mila

Disciplina e concretezza,
il segreto della Luiss

Industriali in cattedra per Studiare l’Impresa

Cibo sicuro e di qualitÀ, la sfida parte da Napoli

di Antonietta Sanseviero

Industriali in cattedra per Studiare l’Impresa

Al via la VII edizione del progetto promosso da Unione,
con Mattino, Provincia di Napoli e Ufficio scolastico regionale

Vincenzo Greco

Sono dodici i nuovi partenariati scuola-azienda che partecipano alla settima edizione del progetto “Studiare l’Impresa, l’Impresa di Studiare”, promosso dall’Unione Industriali in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Napoli (Assessorato alla Scuola), con la Direzione scolastica regionale della Campania e con il quotidiano “Il Mattino”.
Si tratta di un progetto integrato di orientamento al lavoro della durata di due anni.
Durante il primo anno è previsto lo studio, teorico ed empirico, di un profilo professionale proposto dalle imprese agli studenti di una quarta classe di un istituto medio superiore il cui indirizzo formativo è coerente con l’attività svolta dall’impresa.
L’Unione Industriali di Napoli, sotto la guida del Vice Presidente Vincenzo Greco, individua le imprese nella fase di partenza. Coordina, altresì, gli incontri tra imprenditori, manager o esperti aziendali e gli studenti.
In tali momenti il rappresentante dell’azienda descrive ai ragazzi le caratteristiche dell’impresa, del settore e del mercato nel quale si opera. Descrive le professioni particolarmente richieste nel suo campo, individuandone una sulla quale sarà tenuta la docenza aziendale.
Al termine di questo primo anno è prevista la visita della classe presso l’impresa. I ragazzi potranno così vedere in azione la figura professionale studiata nei precedenti incontri e verificare da vicino alcuni aspetti della vita quotidiana di un’azienda. Tutte le fasi dei partenariati scuola-azienda vengono descritte sul quotidiano “Il Mattino” che, in occasione delle pubblicazioni delle pagine, distribuisce gratuitamente le copie del giornale presso le scuole partecipanti al progetto.
Per quanto riguarda il secondo anno, “Studiare l’impresa, l’Impresa di studiare” si rivolge agli studenti delle quinte classi che, nell’anno precedente, hanno avuto l’esperienza del gemellaggio con un’azienda.
Tali studenti partecipano a un ciclo di incontri di orientamento al lavoro e agli studi universitari promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Napoli, presieduto da Antimo Caputo.
Partecipano alla settima edizione del progetto “Studiare l’impresa, l’Impresa di studiare”: Hassler Illuminazione sas - Liceo Artistico di Cardito; Magnaghi Aeronautica spa - Istituto Tecnico Industriale “Fermi”; Fides Counsulting srl - Istituto Tecnico Commerciale “Sturzo”; Graded spa - Istituto Tecnico Commerciale Geometri “Cesaro”; Mostra D’Oltremare spa - Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici ”Nobile”; Cuzzolin Editore srl - Istituto Tecnico Commerciale e Liceo Scientifico “Nitti”; Polo della Qualità - Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato “Marconi”; Gesac spa - Liceo Scientifico “Caccioppoli”; Gay Odin srl - Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione “Duca di Buonvicino”; Alenia Aeronautica spa - Istituto Tecnico Industriale Statale “Barsanti”; Italsime spa - Istituto Tecnico Industriale Statale “Giordani”; Crn sas - Liceo Scientifico “Copernico”.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Aprile - 2.152 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it