ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 03
APRILE 2008
 


UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Un premio ai magnifici sei del Politecnico

Giovani Imprenditori in visita alla Elasis

Al via VisioNa: obiettivo quota 100mila

Disciplina e concretezza,
il segreto della Luiss

Industriali in cattedra per Studiare l’Impresa

Cibo sicuro e di qualitÀ, la sfida parte da Napoli

di Bruno Bisogni

Al via VisioNa: obiettivo quota 100mila

Presentato il nuovo contenitore delle arti visive.
In programma 4 grandi festival, più mostre e rassegne

Un modo originale per celebrare il decimo anniversario di due grandi manifestazioni come Napolifilmfestival e Napoli Comicon. Con VisioNa, il nuovo contenitore delle arti visive sostenuto dall’Unione Industriali di Napoli e presentato presso la sede associativa giovedì 13 marzo, queste iniziative avranno una regia unica e saranno affiancate da altri due importanti festival, CartooNa dedicato all’animazione, e Luz, incentrato sulla fotografia. Arti che dunque saranno valorizzate al pari del cinema e del fumetto, oggetto tradizionale rispettivamente di Napolifilmfestival e di Napoli Comicon. Direttore artistico di VisioNa per il 2008 sarà il regista Paolo Sorrentino, autore delle pluripremiate opere “Le conseguenze dell’amore” e “L’amico di famiglia”.

Come ha sottolineato il Direttore di Napolifilmfestival, Davide Azzolini, VisioNa nasce dallo sforzo di armonizzazione e di coesione che non si limita agli operatori tradizionali delle arti visive, ma tende a coinvolgere le istituzioni e le forze produttive della città. Oltre all’Unione Industriali, l’iniziativa è sostenuta dalla Soprintendenza per il Polo Museale, che metterà a disposizione del nuovo soggetto luoghi fascinosi quali il Museo di Capodimonte e Villa Pignatelli. C’è, inoltre, il Forum Universale delle Culture 2013, evento degli eventi per il quale, come ha rimarcato l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nicola Oddati, VisioNa, con le sue articolate iniziative, costituirà un’ottima vetrina.
Ogni evento programmato da VisioNa, infatti, avrà una sezione speciale “Napoli 2013”, nell’ambito della quale verranno sviluppate le tematiche basilari del Forum napoletano, dalla diversità culturale allo sviluppo sostenibile, dalle condizioni per la pace, alla conoscenza e alla memoria del futuro. VisioNa, d’altra parte, non si esaurirà nei pure importanti prestigiosi quattro Festival programmati per il 2008. Vi saranno anche mostre e rassegne, incontri con artisti, presentazioni di opere. Uno spazio sarà reso disponibile alla valorizzazione della creatività dal basso, con iniziative autonome degli studenti dei licei artistici, delle scuole professionali, dell’Accademia di Belle Arti, delle istituzioni straniere presenti a Napoli. Nell’arco delle iniziative in programma, è inoltre prevista la creazione di laboratori permanenti per l’archiviazione, la formazione e la ricerca nei vari campi delle arti visive.
Con VisioNa, agli obiettivi meramente artistici si aggiungono quelli di business. La scommessa è molto ambiziosa. Ci si prefigge di raddoppiare i quasi 50mila visitatori che, annualmente, seguono Napoli Comicon e Napolifilmfestival. Un traguardo, quello dei centomila visitatori, ritenuto alla portata dai promotori del nuovo contenitore. Oltre ad Azzolini e Oddati, alla presentazione di VisioNa erano presenti, tra gli altri, il Direttore di Napoli Comicon, Claudio Curcio, e il produttore cinematografico, Nicola Giuliano. Molto interesse ha suscitato la proposta, lanciata da quest’ultimo, di creare a Napoli una casa del cinema, proposta favorevolmente accolta dall’Assessore Oddati.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Aprile - 2.152 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it