ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 03
APRILE 2008
 


dossier campania - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

di Raffaella VENERANDO

L'intervento - L’Italia puÒ e deve crescere di piÙ - di Carlo Cicala

L'intervento -LO SVILUPPO IN TREDICI PUNTI - di Agostino Gallozzi

L'intervento -Il coraggio di scelte impopolari - di Giovanni Lettieri

L'intervENTO - PiÙ valore al manifatturiero - di Silvio Sarno

L'intervista -La via per la modernitÀ - di MACCAURo


Il coraggio
di scelte impopolari

Gianni Lettieri, Presidente
Unione Industriali di Napol
i

Il decalogo di Confindustria rimette al centro delle politiche nazionali auspicate il Mezzogiorno. Da alcuni anni questa attenzione a livello nazionale è venuta meno, sono stati bloccati i provvedimenti di sostegno allo sviluppo. Eppure, come ricorda il documento di Confindustria, nel Mezzogiorno i problemi che frenano la crescita del Paese sono amplificati. Se le imprese italiane pagano l’energia il 30% in più della media europea e il 60% in più di quelle francesi, nel Sud il costo è ancora più elevato.
I costi di trasporti e logistica incidono ancor più di quel 20% sul totale dei costi di produzione che rappresenta la media delle imprese italiane, a loro volta svantaggiate rispetto ai costi medi delle concorrenti europee (16%). La stessa burocrazia per il Mezzogiorno rappresenta un autentico bubbone, il cui peso ricade sulla collettività e in misura particolare sul sistema produttivo. In tal senso, la proposta, contenuta nel decalogo confindustriale, di eliminare la possibilità di addizionali Irap a carico delle imprese per fare fronte alla cattiva gestione della sanità pubblica, è giustamente “meridionalistica”, perché in Campania e nel Sud si ritrovano purtroppo più che altrove esempi di tale pessima conduzione della cosa pubblica. E non è con la tassazione su chi deve creare ricchezza che si risolvono certi problemi, ma se mai avendo quel coraggio di effettuare scelte impopolari a gran forza richiamato da Confindustria come presupposto per riattivare crescita e produttività. Napoli e la Campania, malgrado le diseconomie, annoverano tanti esempi di imprese d’eccellenza, che vincono la sfida dei mercati abbattendo i tanti ostacoli aggiuntivi rispetto all’imprenditoria di altre aree.
Se le misure di Confindustria, dalla riduzione dei tempi di pagamento delle amministrazioni, all’accelerazione delle opere pubbliche, alla fiscalità compensativa per il Sud, dovessero trovare finalmente accoglienza, si porrebbero per davvero le premesse per risolvere ogni squilibrio territoriale.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Aprile - 2.152 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it