ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 02
MARZO 2011
 
confindustria salerno - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

 

La LUISS "all'esame" degli studenti salernitani

Le novitÀ del LAMAV, una delle piÙ rilevanti scelte strategiche di Ance Salerno

BIT 2011 Salerno si presenta come "la provincia delle emozioni"

Premio BEST PRACTICE per l'INNOVAZIONE

SHOPPERS BIO: quale futuro oltre la plastica?

La LUISS "all'esame" degli studenti salernitani

L'Ateneo del sistema Confindustria mette sul banco la propria offerta formativa per attrarre i migliori talenti made in Salerno

di Massimiliano Pallotta


Il Professore Pierpaolo Benigno con il Presidente del Gruppo GI di Confindustria Salerno Marco Pontecorvo

Lo scorso 21 febbraio, nella la sede di Confindustria Salerno, ha avuto luogo l'incontro organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno e dalla LUISS Guido Carli (Libera Università Internazionale di Studi Sociali), per presentare l'Ateneo del sistema Confindustria agli studenti dell'ultimo anno degli Istituti superiori di Salerno e provincia. Dopo il saluto di apertura da parte del Presidente dei GI di Confindustria Salerno, Marco Pontecorvo, il Professor Pierpaolo Benigno è entrato nel merito dell'offerta formativa delle tre facoltà dell'Ateneo: Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza, mentre il Dottor Alessandro Petti, Direttore Relazioni con le Istituzioni e le Associazioni ha illustrato i servizi e le opportunità offerti dall'Ateneo.
«La rilevanza strategica della formazione‑ha dichiarato il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno, Marco Pontecorvo è ormai un dato di fatto. Nella complessità del mercato del lavoro e dell'economia globale si confermano più che mai importanti le esperienze formative e di orientamento».
«In questa prospettiva ha continuato Pontecorvo la presentazione dell'offerta didattica della Luiss mira a far conoscere un modello che, per continua evoluzione dell'offerta didattica, il comfort ambientale e il forte collegamento con il mondo del lavoro, è diretto a formare attraverso la "cultura d'impresa" nuove e valide professionalità».
«L'Università ha affermato il professor Pierpaolo Benigno è un passaporto per il mondo, il più grande investimento per i giovani che intendono imprimere una precisa direzione al loro futuro».
«La Luiss ha proseguito Benigno è un'Università alla frontiera nell'offerta formativa, in grado di cogliere a pieno le dinamiche dei mercati nazionali ed internazionali». «Siamo a Salerno ha concluso Benigno per attrarre i migliori talenti che costituiranno la classe dirigente del futuro».
Per la prova di ammissione ai Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo unico per l'a.a. 2011‑2012, appuntamento a martedì 12 aprile 2011 a Roma e, contemporaneamente, in molte altre città italiane, per agevolare gli studenti a svolgere la prova stessa nella propria regione di residenza. A Salerno la prova si terrà presso il Liceo Classico T. Tasso, piazza S. Francesco n. 1. Per ulteriori informazioni: www.luiss.it/ammissione/prova.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Marzo - 4.578 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it