ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 02
MARZO 2011
 
HOME VIDEO - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

HOME VIDEO

a cura di Vito Salerno


THE SOCIAL NETWORK


di David Fincher Genere: Biografico

 Il regista David Fincher racconta la nascita del fenomeno sociale più rivoluzionario del nuovo secolo, Facebook. Coinvolti in questa vicenda ci sono Mark Zuckerberg (Jesse Eisenberg), un brillante studente di Harvard che con la sua idea avrebbe ridefinito il nostro tessuto sociale; Eduardo Saverin, un tempo suo amico intimo; il fondatore di Napster, Sean Parker (Justin Timberlake) che ha presentato Facebook ai capitalisti della Silicon Valley e i gemelli Winklevoss, i colleghi di Harvard che hanno sostenuto che Zuckerberg avesse rubato loro l'idea, denunciandolo.
Ognuno di loro ha il suo racconto, la propria versione sulla storia di Facebook e il film mostra tutti gli attriti e le crescenti inimicizie che hanno portato alla creazione della rete sociale.
La pellicola descrive il modo in cui questo evento ha messo insieme un gruppo di amici per poi dividerli fino a condurli a una battaglia legale. Una sera d'ottobre del 2003, Mark entra nei computer dell'università per creare un sito che fungesse da database di tutte le ragazze del campus universitario.
Il sito viene chiamato Facemash e come un virus invade l'intero sistema informatico di Harvard, rendendo Mark colpevole di aver violato la sicurezza, i diritti e la privacy personale. Eppure in quel momento è nata l'idea di fondo di Facebook. Poco dopo, Mark, appena diciannovenne, lancia il sito thefacebook.com, che a macchia d'olio si diffonderà sui computer di Harvard, arrivando alla Silicon Valley e successivamente in tutto il mondo. Alla fine del 2005 il sito aveva 5 milioni ed oggi Facebook è diventato di per sé una potenza culturale, un nuovo modo per fare amicizia in un mondo sempre più isolato, influenzando una generazione e ribaltando il vecchio concetto di privacy. Ha contribuito a forgiare un nuovo mondo digitale in cui tutti sanno le vicende personali di altri, in cui le persone creano una identità da esporre o archiviano la propria esistenza.
Crescendo ad un ritmo serrato, la società è stata recentemente valutata oltre 25 miliardi di dollari.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Marzo - 4.578 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it