ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 02
MARZO 2011
 
UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Un punto CLIENTE INAIL all'Unione Industriali di Napoli

Gli CHEF STELLATI diventano ambasciatori del gusto

MARKETING COLLETTIVO per il sistema moda


Un punto CLIENTE INAIL all'Unione Industriali di Napoli

Intesa firmata dal Presidente Paolo Graziano e dalla Dirigente della sede napoletana dell'Istituto, Giovanna Iovino



Il momento della firma

Un Punto Cliente Inail sarà attivato presso l'Unione Industriali di Napoli. Continua così il
processo di semplificazione e avvicinamento che l'Unione sta portando avanti per facilitare il rapporto tra le aziende associate e gli interlocutori della pubblica amministrazione. L'intesa è stata firmata dal Presidente dell'Associazione imprenditoriale, Paolo Graziano, e dal Dirigente della sede Inail di Napoli, Giovanna Iovino, martedì 22 febbraio, nell'ambito di una Conferenza Stampa, durante la quale sono stati illustrati i servizi offerti dal nuovo strumento creato a supporto delle imprese napoletane. Di seguito si riporta il testo dell'intesa.


***

Accordo di Sinergia per i servizi Inail all'impresa tra la Sede Inail di Napoli e l'Unione Industriali di Napoli

Premesso che

L'Inail, Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro, gestisce da oltre un secolo l'assicurazione obbligatoria conto gli infortuni sul lavoro orientando la sua attività ai principi di autonomia operativa, organizzativa, economicità ed imprenditorialità. Inoltre, in linea con la più recente evoluzione normativa si impegna a consolidare il proprio ruolo di sostegno, attraverso l'impostazione sistematica di relazioni collaborative in particolare nei riguardi delle medie, piccole e micro imprese, di quelle artigiane e agricole. In quest'ambito, l'InailSede di Napoli, ispirandosi ai principi suddetti, e ad una comunicazione pubblica fondata su rapporti di trasparenza e d collaborazione, offre alle imprese un servizio di consulenza normativa ed assistenza operativa di elevata professionalità. Inoltre, nel sistema prevenzionale della bilateralità ed in linea con l'evoluzione normativa, l'INAIL è impegnato a consolidare il proprio ruolo di sostegno, in particolare nei riguardi delle medie, piccole e micro imprese, nella gestione di problematiche afferenti la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Premesso che

L'Unione Industriali di Napoli è costituita da aziende produttrici di beni o servizi con organizzazione industriale nella provincia di Napoli e rappresenta le medesime aziende nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche, le organizzazioni sindacali , politiche sociali ed economiche. Cura gli interessi generali di tutti gli associati, di singole aziende o di sezioni merceologiche in cui le imprese sono suddivise.

Tutto ciò premesso

L'ISTITUTO NAZIONALE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO (INAIL) con Sede in Napoli Via Poggioreale ang. Via San Lazzaro nella persona della Dott.ssa Giovanna Iovino, in qualità di Dirigente della Sede di Napoli
e
L'UNIONE INDUSTRIALI DI NAPOLI Con Sede in Piazza dei Martiri 58‑80121Napoli rappresentata dal Presidente, dr. Paolo Graziano

concordano

di attivare una sinergia operativa nell'ambito delle rispettive competenze mediante:
L' istituzione di un Punto Cliente Inail, presso la Sede dell'Unione Industriali di Napoli, che garantisca, una volta alla settimana, i seguenti servizi:

- Istituzione e Cessazione del rapporto assicurativo;
- Aggiornamento del rapporto assicurativo (denuncia di variazione, denuncia di nuovo lavoro);
- Esame e classificazione dell' attività e riclassificazione del rischio;
- Analisi della situazione contabile debitoria/creditoria;
- Consulenza su agevolazioni contributive;
- Disamina delle cartelle esattoriali ed eventuali provvedimenti di sgravio o di sospensione;
- Richieste di compensazioni e rimborsi;
- Consulenza ed istruttoria delle richieste di rateazione;
- Consulenza ed assistenza relativamente alle richieste di riduzione del tasso (Mod. Ot20/Ot24);
- Consulenza ed assistenza durante l'autoliquidazione;
- Assistenza ALPI on line;
- Rilascio della password aziendale per accedere al punto cliente; Relativamente ai DURC: istruttoria;
- sospensione con invito alla regolarizzazione;
- consultazione e verifica regolarità;
- guida alla corretta compilazione della richiesta;

guida alla compilazione di tutte le denunce web; rilascio autorizzazione laser‑libro unico;
assistenza e guida alla comunicazione on line del RLS;
consulenza per l'inoltro di domande relative alla richiesta di incentivi alle imprese (ISI); assistenza nella compilazione della modulistica, relativamente alle diverse istanze da presentare ed indicazione della Struttura o ufficio Inail competente.

Inoltre l'Inail Sede di Napoli si impegna, nell'ambito della propria competenza territoriale, di concerto con l'Unione degli Industriali della Provincia di Napoli e nell'ottica di contribuire alla divulgazione delle conoscenze nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, a:
- recepire ed approfondire, con il concorso del proprio Processo Prevenzione, eventuali esigenze formative in tema di prevenzione degli infortuni;
- realizzare convegni, seminari e workshop su tematiche generali e specifiche della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- realizzare e distribuire pubblicazioni, audiovisivi e software in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro;
- promuovere studi e ricerche sulle dinamiche infortunistiche in generale e su specifiche aree di rischio.

Per la realizzazione del Punto Cliente, l'Unione Industriali si impegna a mettere a disposizione presso i propri locali tutti gli ausili tecnici ed informatici necessari all'espletamento del servizio e si accolla le spese relative ai servizi di energia elettrica e telefonica.
L'Unione Industriali e l'Inail, si impegnano, infine, a mantenere strettamente riservate le notizie acquisite durante l'esecuzione del presente accordo, affinché non siano utilizzate per scopi diversi da quelli contenuti nel presente protocollo d'intesa.
La presente convenzione ha durata di un anno a decorrere dal 4 aprile 2011 ed è rinnovata per un uguale periodo, salvo disdetta scritta o modifiche ed integrazioni da comunicarsi entro sei mesi prima della scadenza.
Resta salva da entrambe le parti la possibilità di chiedere una disdetta nel caso di sopravvenuta impossibilità all'adempimento o per nuove disposizioni normative.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Marzo - 4.578 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it