ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 02
MARZO 2011
 
confindustria avellino - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Presentato il progetto ETERNIT FREE

CULTURA GIURIDICA e MEDIAZIONE: il futuro delle controversie civili

Importante incontro ad Avellino: PIANO CASA, opportunitÀ e criticitÀ

di Filomena Labruna

Presentato il progetto ETERNIT FREE

L'iniziativa prevede la bonifica delle coperture in eternit e l'installazione di impianti fotovoltaici sui capannoni agricoli e industriali, usufruendo degli incentivi previsti dalla normativa vigente


Il presidente di Confindustria Avellino Sabino Basso insieme al presidente della Provincia di Avellino Cosimo Sibilia

Eternit Free: Provincia e Confindustria insieme per lanciare una campagna che prevede la
bonifica delle coperture in eternit e l'installazione di impianti fotovoltaici sui capannoni agricoli ed industriali, usufruendo degli incentivi previsti dalla normativa vigente. L'obiettivo è di eliminare una sostanza pericolosa per la salute pubblica e contribuire, grazie alla tecnologia fotovoltaica, ad un uso più razionale dell'energia e alla riduzione della bolletta energetica. «Il progetto spiega l'assessore provinciale all'ambiente Domenico Gambacorta rappresenta un'ottima occasione per attivare sul territorio un programma che coniughi la promozione delle fonti rinnovabili, la bonifica dell'amianto e determini una riduzione della bolletta energetica sul territorio». Notevoli, dunque, i vantaggi per il territorio: l'eliminazione di sostanze pericolose, la valorizzazione dell'energia fotovoltaica, la valorizzazione del miglior incentivo disponibile per l'energia fotovoltaica, l'abbattimento dell'emissioni di gas ad effetto serra, il coinvolgimento del territorio, cittadini, commercianti, installatori. Anche Confindustria accoglie positivamente il progetto.

Domenico Gambacorta, assessore provinciale all'Ambiente

Il presidente Sabino Basso sottolinea come gli imprenditori siano particolarmente sensibili alle tematiche dell'abbattimento del costo dell'energia e considera "opportuna" l'iniziativa che affronta in maniera concreta il tema della presenza dell'eternit sul territorio. «L'Irpinia afferma Basso esprime con forza e da tempo una cultura dell'innovazione in materia di produzione di energia e auspico che la cooperazione con l'imprenditoria e le istituzioni si traduca in una nuova e più efficace cultura di tutela dell'ambiente». Con l'attuazione del progetto Eternit free, AzzeroCO, società creata da Legambiente Kyoto Club e dall'Istituto di ricerche Ambiente Italia, finanzia la realizzazione egli interventi offrendo alle imprese, agli enti pubblici, ai cittadini la possibilità di contribuire attivamente a contrastare i cambiamenti climatici attraverso un percorso di abbattimento delle emissioni di gas ed affetto serra. Gli interessati dovranno compilare una scheda di adesione consultabile e scaricabile dal sito di AzzeroCo nella sezione "Provincia eternit free" (www.azzeroco2.com/eternit free).

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Marzo - 4.578 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it