5° PREMIO BP per l'innovazione: tutti i numeri dell'iniziativa
PICCOLA INDUSTRIA: Il leader È Pasquale Gaito
Andrea De Rosa sale alla guida del Gruppo TRASPORTO
Un bene per te un BENE per l'azienda: a Salerno approda "Ambienti di lavoro sani"
Master sui LAVORI PUBBLICI organizzato da Ance Salerno
Master sui LAVORI PUBBLICI organizzato da Ance Salerno
Il corso, completamente gratuito e giunto alla sua seconda edizione, si articola in quattro moduli e vede la partecipazione di tecnici, docenti, magistrati e dirigenti
Antonio Lombardi Presidente Ance Salerno
Ance Salerno ha organizzato con la Provincia di Salerno e l'Ordine degli Avvocati un "Master sui
Lavori Pubblici" per chi opera nel settore (professionisti, imprenditori, funzionari della pubblica amministrazione e tutti coloro che intendono approfondire e qualificare la propria competenza professionale).
Un programma di formazione e di aggiornamento alla luce delle novità introdotte dal Nuovo Regolamento, approvato con D.P.R. del 5 ottobre 2010 n. 207 e dal recente Decreto Sviluppo del 13/05/2011 n. 70. La partecipazione consente di acquisire crediti formativi. Il corso, completamente gratuito e giunto alla sua seconda edizione, si articola in quattro moduli e vede la partecipazione di tecnici, docenti, magistrati e dirigenti di ANCE.
Il primo modulo un focus sull'ambito di applicazione del regolamento ed un'analisi delle disposizioni di carattere generale (campo di applicazione, competenze Stato‑Regioni, criteri di selezione delle offerte, fasi di progettazione, procedure di verifica del progetto, con le connesse responsabilità e garanzie e i riflessi in tema di contenzioso), ha visto la partecipazione di Carmine Volpe, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, e degli avvocati amministrati visti Michele De Cilla e Salvatore Napolitano (docente a contratto di Diritto dei Contratti Pubblici presso l'Università di Cassino).
Tra gli altri interventi, quelli di Massimo Calcagnini, Coordinatore Area Lavori Pubblici dell'Ance, Francesca Ottavi, Dirigente Ance, Sergio Santoro, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato e Componente del Consiglio dell'Autorità per la Vigilanza sui
Lavori Pubblici, Alessandro Botto, Consigliere di Stato e Componente del Consiglio dell'Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici. L'idea del Master risponde alla necessità di fornire una disamina articolata e completa sui recenti interventi normativi, che hanno apportato alla regolamentazione del comparto significative e rilevanti novità. Segnatamente il Nuovo Regolamento di esecuzione ed attuazione del codice degli appalti, è un documento di grandissima importanza giacché regolamenta tutte le attività, dalla progettazione alla direzione lavori, al collaudo e si pone in linea di continuità con il sapere di molte generazioni di tecnici, dall'unità d'Italia ad oggi.
Vengono confermate le norme che in oltre un secolo hanno dato buona prova sul campo e sono diventate parte della cultura di tecnici, professionisti ed Imprenditori.
Infatti, permangono strumenti e procedure tradizionali come: ordini di servizio, libretti di misura dei lavori e delle provviste, stati di avanzamento dei lavori, registri di contabilità, perizie suppletive, cottimi. Una guida sicura per la realizzazione dei lavori, un valido strumento di supporto, completo ed organico, per le stazioni appaltanti e per gli operatori economici, articolato secondo il susseguirsi delle diverse fasi, dalla programmazione fino al collaudo, passando per la progettazione, l'appalto e la esecuzione dei lavori.
Di grande rilevanza, in particolare, sono le innovazioni introdotte in materia di progettazione, con l'introduzione di una norma che definisce lo studio di fattibilità, di verifica del progetto , di procedure di affidamento di incarichi e di sviluppo dell'appalto.
|