a cura di Raffaella Venerando
U6, la fotografia virtuale 3D strizza l'occhio all'ambiente
Dall'U6 Studio di Porto San Giorgio arriva un vero esempio di tecnologia al servizio della sostenibilità.
Lo studio realizza infatti da dieci anni immagini fotorealistiche in 3D.
Le implicazioni di questo particolare tipo di tecnologia sono eco-economiche: realizzare al computer le fotografie da inserire nei cataloghi delle aziende di arredo e design consente infatti di evitare l'emissione di 4 tonnellate di CO
per ogni catalogo realizzato, oltre al 60% sul costo di realizzazione del catalogo stesso.
L'azienda è stata una delle prime a portare in Italia questa innovativa soluzione e a permettere alle industrie del settore arredo e design di ottimizzare tempi e costi per la realizzazione dei cataloghi di prodotto, divenendo uno dei player di riferimento e tra gli studi più apprezzati (tra i loro clienti Poltrona Frau, Babini, Estel).
«Fino a pochi anni fa, quando proponevamo di realizzare le foto per i cataloghi con la computer grafica, i nostri interlocutori sgranavano gli occhi» dichiara l'Amministratore di U6 Studio, Romy Tesei.
«Ora invece gli imprenditori hanno compreso che la fotografia virtuale 3D contribuisce in modo determinante ad accorciare i tempi di realizzazione e a ridurre i costi. È il futuro di questo settore». U6 è realizza immagini utili per tutte le fasi del ciclo produttivo e commerciale: pre-prototipo, pubblicitarie, contract.
Per maggiori informazioni: www.u6studio.com
EMU lancia il green pic‑nic basket con W&CO
Il Pic-nic organizzato da Emu, brand leader nell'arredo da esterni, in occasione del SUMMER PARTY, ha visto protagonista il GREEN PIC NIC BASKET.
Per la grande festa all'aperto organizzata lo scorso 28 maggio per la presentazione della collezione estiva, nella splendida cornice del Flagstore di Roma, è stato ideato e distribuito il primo cestino da pic-nic ecostostenibile, realizzato senza punti colla e interamente su carta riciclata con cerficazione FSC (Forest Stewardship Council, marchio che identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici).
Il green basket è corredato da piatti, posate e bicchieri in mater-bi e, una volta aperto, si trasforma in una tovaglia componibile. Il progetto creativo affidato al sodalizio W&Co (WSTAFF & Colazione) è stato sviluppato a 4 mani con Alessandra Serini e Sofia Falaschi di Emu, sotto la direzione creativa di Chiara Nardiello e Andrea Giordano.
La produzione è stata affidata a FormAperta. Per maggiori info: www.colazione.co.it
COOKY BAG, un must per i foodlovers
Arriva sempre dallo studio creativo Colazione di Cava de' Tirreni un altro innovativo prodotto dall'animo green: Cooky Bag®, la borsa dei foodlovers, anche partner della Fiera d'arte contemporanea "Roma - The Road to Contemporary Art" tenutasi a Roma nel giugno 2010.
Cooky Bag® è una borsa in tela robusta che - con due colpi di zip diventa un grembiule da cucina. Ideata da Chiara Nardiello e Andrea Giordano, con le sue capienti tasche, permette di trasportare ovunque tutti gli ingredienti e i piccoli attrezzi da cucina necessari a realizzare, anche in trasferta, i propri piatti preferiti.
E di trasformarsi, in un solo gesto, in un vero grembiule da mago dei fornelli.
Pensata per i cuochi in trasferta, per gli amanti della convivialità e per tutti coloro che apprezzano il binomio "cucina & design", la COOKY BAG® si accinge a diventare un must irrinunciabile. Cooky Bag® è una borsa eco-friendly realizzata in tela di cotone e stampata con inchiostri a base d'acqua. In più, riduce gli sprechi, perchè può essere utilizzata anche come pratica shopper al posto dei sacchetti in plastica messi definitivamente al bando dal gennaio 2011.
Per maggiori info: yogurt@colazione.co.it |