ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 6
LUGLIO 2006
 


Inserto
CONFINDUSTRIA DI SALERNO

Relazione del Presidente Andrea Prete

scarica - 260 Kb
UNIONE DI caserta - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Pascarella agli imprenditori:
«Ridiamo valore alla meritocrazia»

CittÀ da rottamare: riqualificare le aree urbane dismesse

Le “eccellenze” di Terra di Lavoro guidano la ripresa del Paese

Le sete di San Leucio conquistano la capitale della moda


unione industriali
Pascarella agli imprenditori:
«Ridiamo valore alla meritocrazia»


Daniela DE SANCTIS

Il sottosegretario all’Istruzione partecipa ai lavori dell’assemblea ordinaria. Approvato all’unanimità il bilancio certificato dell’associazione

Si è svolta lo scorso sette giugno presso la sala Convegni l'Assemblea Ordinaria dell'Unione Industriali della Provincia di Caserta.
All'ordine del giorno l'approvazione del bilancio preventivo e consuntivo, (che ha ricevuto il plauso dell'Ente Certificatore "come esempio per tutte le territoriali di Confindustria") nonché il piano contributivo per il prossimo biennio.
Ad aprire i lavori il Presidente dell'Associazione Carlo Cicala, l'Onorevole Gaetano Pascarella Sottosegretario al Ministero dell'Istruzione e Stefania Brancaccio Presidente Piccola Industria di Caserta.

«L'appuntamento annuale di Confindustria Caserta (che rappresenta circa 700 aziende espressione dei più diversi settori merceologici) - ha esordito il Presidente Carlo Cicala - sarà da quest'anno, non solo un momento di approvazione dei bilanci, ma soprattutto un’occasione di confronto con le Autorità Istituzionali nazionali e locali, nonché con i rappresentanti di tutti gli enti ed i soggetti preposti allo sviluppo economico, sociale e culturale di una società, in un'ottica che privilegi ed esalti gli incontri associativi come importanti e significative opportunità di aggregazione».
Fedele a questa nuova veste, il Presidente Cicala dopo i ringraziamenti di rito al parterre associativo, ha rivendicato con forza il ruolo dell'industria della provincia di Caserta, attenta ed in alcuni casi critica, nei confronti della politica nazionale e locale che spesso, minata da incertezze e conflittualità, rischia di indebolire alla base ogni processo di sviluppo creato dalle imprese, impegnate in un contesto competitivo oramai senza confini. In linea con le richieste del Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, il Presidente Carlo Cicala ha focalizzato l'attenzione su alcuni punti cruciali: riduzione del cuneo fiscale, ricerca ed innovazione, costo dell'energia, legge Biagi, Mezzogiorno, lotta al sommerso, semplificazione burocratica e soprattutto la necessità di creare un rapporto sempre più profondo tra il mondo della Scuola, dell'Università e quello delle imprese.
s
Il Sottosegretario Pascarella, che ha portato agli imprenditori associati il saluto del Governo Prodi, in linea con le aspettative del Presidente Cicala ha evidenziato una totale apertura di credito tra il suo Ministero e l'organizzazione Confindustriale. «É necessario investire e sostenere - ha affermato - la politica della meritocrazia, puntando sulle eccellenze presenti sul territorio e operando soprattutto in un'ottica di sistema. Serve un grande impegno e un grande coraggio».
L'Assemblea dell'Unione ha votato all'unanimità l'approvazione dei bilanci, ricevendo il plauso dell'Ente certificatore che ha definito Confindustria Caserta un esempio per tutte le territoriali di Confindustria, ma ha anche sostenuto, con un lungo applauso, le parole del Presidente Cicala, che pur prospettando uno scenario fatto da sfide difficili ed impegnative, ha dichiarato che «occorre essere ottimisti, perché tanto è stato fatto e tanto ancora si dovrà fare».
Ha poi elencato le attività in cui l'Associazione è stata impegnata nell'ultimo anno, un doveroso riferimento al tavolo delle 2i (internazionalizzazione ed innovazione), i lavori del Comitato Tecnico Scientifico, la celebrazione del sessantesimo anniversario della struttura nella splendida cornice di Palazzo Reale alla presenza del Presidente Montezemolo e di una folta rappresentanza di imprenditori, l'impegno sul fronte politico sia nazionale che locale e l'incontro durante la campagna elettorale per le politiche con Massimo D'Alema Presidente dei Democratici di Sinistra e con l'allora Ministro delle Telecomunicazioni Mario Landolfi; ma anche quello con i tre candidati a sindaco della città di Caserta; non poteva mancare nelle parole di Cicala l'apertura dei nuovi uffici dell'Unione Industriali ad Aversa, in pieno centro cittadino, «un modo ha - dichiarato - per essere più vicini alle imprese presenti nell'Agro Aversano, un territorio con un tessuto imprenditoriale di grande vivacità».
Ed ancora l'impegno nel sociale dell'Unione Industriali, che durante la cena per il consueto scambio degli auguri natalizi, lo scorso dicembre, ha devoluto un contributo a favore di un'Associazione benefica, l'apertura di un ufficio stampa affidato ad un giornalista professionista come Antonio Arricale, «per dare maggiore visibilità all'Associazione».
s
I lavori assembleari si sono chiusi con l'annuncio di un appuntamento importante: l'inaugurazione nei prossimi giorni presso l'Associazione, in un primo piano completamente ristrutturato, della sede della Scuola di Impresa, «primo esempio in Italia - ha affermato il Presidente Cicala - di una reale sinergia tra una territoriale di Confindustria e l'Università».
«La Scuola di Impresa - ha continuato il Presidente Cicala - consentirà di sviluppare un sistema di formazione e di sviluppo delle risorse umane delle imprese adeguato alla sfida che il sistema produttivo è chiamato ad affrontare».

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Luglio - 4,570 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it