ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 6
LUGLIO 2006
 


Inserto
CONFINDUSTRIA DI SALERNO

Relazione del Presidente Andrea Prete

scarica - 260 Kb
UNIONE DI caserta - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Pascarella agli imprenditori:
«Ridiamo valore alla meritocrazia»

CittÀ da rottamare: riqualificare le aree urbane dismesse

Le “eccellenze” di Terra di Lavoro guidano la ripresa del Paese

Le sete di San Leucio conquistano la capitale della moda


EDILI
CittÀ da rottamare: riqualificare le aree urbane dismesse


La collaborazione tra i Costruttori di Caserta e l’Audis ne promuove l’uso economicamente più efficiente e socialmente più equo

Adele MAZELLA

La neonata collaborazione, frutto della recente iscrizione, con AUDIS rientra nelle nuove iniziative concertate dal Presidente della Sezione Edile dell'Unione Industriali della Provincia di Caserta, Antonio Della Gatta, all'atto del rinnovo al mandato per il prossimo biennio.

L'Associazione Aree Urbane Dismesse, il cui acronimo è per l'appunto AUDIS, presieduta dall'architetto Roberto D'Agostino (già Assessore alla Pianificazione strategica ed Ambiente del Comune di Venezia e Presidente della Società Arsenale di Venezia S.p.A.), è un'Associazione nata nel luglio del 1995 per dare impulso operativo al dibattito sulle trasformazioni urbane, allo scopo di far emergere i punti critici che richiedono una comune strategia da parte degli Amministratori pubblici e degli operatori, storicamente contrapposti.Comuni di tutta Italia, aziende private, promotori e centri di ricerca in questi anni hanno aderito numerosi e Audis è divenuta un essenziale punto di riferimento tra i diversi soggetti coinvolti nel recupero delle aree dismesse.
Il problema di una corretta pianificazione urbana ha come soluzione obbligata anche il passaggio attraverso la riqualificazione di queste aree e la loro riconversione rappresenta la nuova frontiera di tale pianificazione. A seguito della collaborazione avviata in occasione del convegno di Caserta sul patrimonio demaniale ("La dismissione delle aree demaniali. Risorse ed opportunità di sviluppo per il territorio", Caserta 15 luglio 2005), il Direttivo della Sezione Costruttori Edili dell'Unione Industriali di Caserta nella seduta del 13 marzo deliberò la sua adesione.
In quell'occasione il Presidente Antonio Della Gatta, aveva dichiarato: «Abbiamo avuto il piacere di essere informati dell'attività dell'Associazione da Alfredo Messore, divenuto consulente della nostra Sezione. Il Direttivo non ha avuto dubbi sulla opportunità di aderire immediatamente alla Associazione, stante il grande lavoro che essa ha già svolto, le esperienze acquisite, l'alto profilo istituzionale e sociale dei soci. Tutti questi fattori potranno essere di grande aiuto per la nostra Sezione, in funzione delle importanti potenzialità che sul tema delle aree dimesse offre sia il territorio della Provincia di Caserta sia, in particolare, la Città Capoluogo».
Scopo della Associazione è quello di promuovere l'uso economicamente più efficiente e socialmente più equo delle aree dismesse, industriali e non, di immobili già destinati ad altri usi dismessi od in via di dismissione in Italia, nonché il loro recupero secondo i criteri della migliore qualità urbanistica, architettonica ed ambientale.

A tal fine l'Associazione promuove:
- lo scambio di esperienze su progetti e normative in ambito nazionale ed internazionale;
- lo studio di casi di riutilizzo di aree dismesse sia in Italia che all'estero;
- iniziative, proposte ed elaborazioni, anche di carattere legislativo, tese ad ottimizzare i processi di trasformazione.
La Sezione Edili ha partecipato al primo Consiglio Direttivo, tenutosi presso la sede del Comune di Firenze, a Palazzo Vecchio il nove giugno scorso, in qualità di socio, sedendosi al tavolo col Comune di Napoli, il Politecnico di Torino, il Comune di Bergamo, Europrogetti e Finanza, Pirelli RE, Cimimontubi S.p.A. e Bagnolifutura S.p.A., tutti ospiti dell'Assessore all'Urbanistica ed all'Edilizia del Comune di Firenze, Gianni Biagi: la delegazione casertana comprendeva il Vice Presidente della Sezione medesima, Giuseppe Fabozzi, l'ingegnere Alfredo Messore, consulente, e la sottoscritta per l'Unione Industriali della Provincia Caserta.
All'ordine del giorno la conferma degli incarichi sociali precedentemente attribuiti e la definizione dell'agenda delle attività del prossimo autunno: un calendario fitto di impegni ed appuntamenti che culminerà con il Convegno nazionale AUDIS "La città da rottamare" ai primi di dicembre nella sede capitolina.
Di particolare pregio la proposta di un nuovo ed utile strumento, di cui l'Associazione intende dotarsi per offrire un ulteriore servizio ai soggetti iscritti: la redazione di schede che illustrino tutte le aree dismesse sul territorio nazionale fornendone informazioni di dettaglio (planimetrie, dimensioni, precedenti destinazioni d'uso, ecc.).
p
L'iniziativa ha ricevuto il placet del Direttivo, sarà al vaglio dei consiglieri la sua migliore realizzazione.
La Sezione Edile di Caserta è intervenuta sul dibattito ed ha già assicurato ai soci AUDIS la propria attivazione presso le opportune sedi politiche ed amministrative.
Ha espresso altresì l'auspicio che sia la città di Caserta sia gli altri Comuni della provincia possano definire anche attraverso la collaborazione con AUDIS processi concertati e condivisi per la valorizzazione delle tante aree dismesse e/o dismissibili e che tali processi siano occasione di lavoro per le imprese, ma anche solide basi per lo sviluppo socio-economico dell'intero territorio.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Luglio - 4,570 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it