ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 4
maggio 2006
 

confindustria avellino - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Innovativi sistemi di alternanza tra studio e lavoro

Exporienta-Partinquinta: i giovani per i giovani!

Una valida esperienza da ripetere

Il merito come criterio di scelta e di successo

Missione imprenditoriale in Brasile

CONFINDUSTRIA
Il merito come criterio di scelta e di successo

fotoCarmen VERDEROSA

La sola formazione non basta. Occorrono meccanismi di selezione trasparenti,
per premiare le risorse umane migliori

L'evento organizzato dai Giovani Imprenditori di Avellino racchiude in sé uno dei principi fondamentali cui si ispira l'operato del nostro Movimento: la consapevolezza che lo sviluppo del Paese, e in particolare del Mezzogiorno, dipende dalla valorizzazione delle risorse umane.
Formare le "competenze" risulta essere l'elemento chiave dell'economia della conoscenza, oltre che il cardine delle politiche di crescita di un Territorio. In quest'ottica l'iniziativa di Avellino ha un grande pregio: aver costruito un percorso informativo utile ad arricchire il bagaglio di conoscenze dei giovani per far sì che compiano una scelta consapevole di studio e lavoro. Il valore aggiunto del progetto, quindi, è costituito dall'opportunità fornita agli studenti di conoscere gli attori protagonisti della vita sociale, politica ed economica del proprio territorio. La manifestazione costituisce un caso d'eccellenza delle sinergie che possono essere create tra Imprese e Istituzioni che operano sul Territorio. È nostra convinzione, infatti, che le aziende debbano lavorare insieme agli altri attori dello sviluppo per assicurare ai giovani una formazione in linea con gli standard europei. Per perseguire questi obiettivi il nostro Paese deve risolvere problemi di tipo strutturale, che gravano soprattutto sulla realtà meridionale: attualmente siamo di fronte ad una costante perdita di competitività e ad un livello molto alto di disoccupazione, specialmente riferita al lavoro femminile, che ha fatto registrare recentemente una flessione dell'1,4%.
Al Sud, nonostante un livello di istruzione uguale a quello del centro-nord, meno di un giovane su due lavora (il 46% contro il 60% del centro-nord).
Questi dati dimostrano che il Mezzogiorno dispone di un consistente patrimonio di risorse umane, per le quali è necessario un impegno comune volto ad individuare le giuste ed efficaci modalità di valorizzazione. Non mancano certamente le potenzialità, piuttosto servono interventi strutturali per migliorare la macchina della conoscenza.
Dobbiamo tener ben presente che esiste un forte gap tra sistemi formativi ed esigenze del mondo produttivo, confermato dalla difficoltà di reperimento di personale specializzato. Gli ultimi dati disponibili sul mercato del lavoro in Campania testimoniano l'insoddisfazione degli imprenditori rispetto alle politiche regionali in materia di lavoro. Una delle cause è certamente l'assenza di un'indagine aggiornata sui fabbisogni formativi, da cui discende la programmazione, da parte della Regione, di interventi non rispondenti alle reali esigenze del mondo produttivo. Ma formazione e conoscenza non bastano. Accanto agli interventi formativi di qualunque tipo si devono prevedere meccanismi di selezione trasparenti, che facciano prevalere le risorse migliori su tutte le altre. Solo un modello di governance basato sul merito sarà in grado di innescare un circuito virtuoso che generi meccanismi di sviluppo efficaci, attraverso una competizione leale, un controllo rigoroso dei risultati, un sistema che valorizzi solo i migliori.
Presidente Giovani Imprenditori
Confindustria Campania
Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Maggio - 2,640 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it