Innovativi sistemi di alternanza tra studio e lavoro
Exporienta-Partinquinta: i giovani per i giovani!
Una valida esperienza da ripetere
Il merito come criterio di scelta e di successo
Missione imprenditoriale
in Brasile
CONFINDUSTRIA
Exporienta-Partinquinta:
i giovani per i giovani!
Grande successo per la manifestazione nata
per avvicinare i giovani al mercato del lavoro
Maddalena CHIUMIENTO
La Vision del Movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria è: «Vogliamo costruire alleanze con la società per promuovere la crescita economica e lo sviluppo civile. Proponiamo progetti ed azioni per diffondere la cultura d'impresa e del mercato…», che calata nella nostra realtà locale si traduce nell'obiettivo del Gruppo G.I. della Confindustria Avellino: definire, per il territorio in cui si vive e si opera, un modello di sviluppo sostenibile e socialmente responsabile da elaborare e condividere con i soggetti istituzionali di riferimento. Il modello per essere efficiente deve costruire per il futuro, rivolgendosi, oggi, ai giovani il presente per il futuro. Exporienta-Partinquinta è stata pensata per essere un tassello significativo all'interno di questo modello di sviluppo; già nella scelta del nome "Partinquinta" si è voluto fornire uno stimolo propulsivo a chi si trova di fronte alla scelta del percorso universitario o si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro: inseriamo la marcia giusta! La manifestazione ha avuto, infatti, come obiettivo principale la creazione di un momento di incontro tra giovani studenti e aziende del territorio. Obiettivo centrato in pieno: 6600 studenti visitatori registrati provenienti da istituti superiori di tutta la Campania hanno inondato gli stand, raccolto informazioni, elaborato i propri curricula su supporto video, frequentato laboratori didattici di natura aziendale e soprattutto conosciuto titolari e responsabili del personale di alcune fra le imprese più rappresentative del territorio. La manifestazione organizzata con un'apertura continuata dalle 9 alle 17 è stata strutturata in modo da prevedere per ciascuna fascia oraria lo svolgimento di un'attività specifica con la raccolta delle prenotazioni delle scuole per favorire non solo la fruibilità dello spazio ma anche il massimo beneficio culturale e informativo per gli studenti. Le aziende presenti negli stand rappresentavano uno spaccato dei settori produttivi irpini: dal metalmeccanico (FMA, Cumerio, De Luca, Elbor, Stamec, SAM, Pasell, Italcontainers Meridionale), all'impiantistica (MIVE, Leader Impianti, EBI), dall'edile (Irpinia Calcestruzzi, Condor) all'informatica (Italdata Siemens, Exedra Consulting, A.A.P.S. Informatica, Multimedia Informatica), dall'alimentare (ZUEGG, Basso Fedele e Figli) ai macchinari per l'industria alimentare (Mecnosud), dalla ricettività turistica (Galassia park hotel) all'ecologia (Eco-resolution, Irpinia Recuperi), dall'aerospaziale (OMI) alla produzione dei legnami (Novolegno), per finire con il settore conciario (DMD Solofra). Dall'elenco non possono comunque mancare per l'impegno e l'alto numero di presenze registrate le rappresentanze istituzionali della Guardia di Finanza, dell'Esercito Italiano, dell'Arma dei Carabinieri e delle società di lavoro interinale (Adecco, ManPower, Worknet).
Exporienta-Partinquinta è stato anche il successo della collaborazione e del lavoro di squadra fra la Confindustria di Avellino, l'Assessorato alla formazione della provincia di Avellino (che ha creduto all'idea progettuale del Presidente del Gruppo Giovani Salvatore Amitrano), il CSA di Avellino, l'ENAIP e la BIMED. Ciascuno per le proprie aree di competenza ha costruito precisi tasselli di un puzzle che è stato quanto mai piacevole e facile ricomporre, tant'è che già si parla della riedizione.
GREEN POINT a cura dei G.I. Confindustria Avellino
EXPOLAB 27/03/2006
1.La qualità in cucina a cura di Galassia ParK Hotel. Laboratorio per le classi IV e V degli Istituti Alberghieri. Concetti: il processo HCCP per gli alimenti; tecniche di cottura, abbattimento e sottovuoto degli alimenti
2.I reparti speciali dei carabinieri - dimostrazioni
3.La redazione giornalistica - realizzazione di un articolo, a cura de "Il Mattino"
EXPOLAB 28/03/2006
1.Rifiutando a cura di Eco Resolution s.r.l. e Irpinia Recuperi s.r.l.. Laboratorio sulle tecniche di riciclaggio ambientale per le classi IV e V delle scuole medie superiori. Concetti: tecniche e modalità di riciclaggio scarti e rifiuti industriali nell'ottica della eco-sostenibilità; verifica della produttività del lavoro
2.La qualità in cucina a cura di Galassia ParK Hotel. Laboratorio per le classi IV e V degli Istituti Alberghieri. Concetti: inventare la pasticceria, le decorazioni
3.La redazione giornalistica - realizzazione di un articolo, a cura de "Il Corriere"
EXPOLAB 29/03/2006
1.Il calcestruzzo a cura di Irpinia Calcestruzzi s.r.l.. Laboratorio sul ciclo produttivo dei calcestruzzi per le classi IV e V degli Istituti Tecnici per Geometri. Concetti: produrre il calcestruzzo, calcolo e verifica montaggio dell'armatura
2.L'officina dell'hardware a cura di Multimedia Informatica s.r.l.. Laboratorio di hardware e software per le classi IV e V degli Istituti Tecnici Industriali. Concetti: Assemblaggio hardware, impostazione degli applicativi software
3. La redazione giornalistica - realizzazione di un articolo, a cura de "Il Denaro"
|