Trasformare la Cina
in opportunitÀ
Fondi europei: chiarire gli obiettivi di spesa
Poste S.p.A.: una grande azienda al servizio del territorPoste S.p.A.: una grande azienda al servizio del territorio
In sensibile aumento la richiesta di lavoro temporaneo
SERVIZI
Poste S.p.A.: una grande azienda al servizio del territorio
Cambiato l’approccio all’utenza. Più trasparenza, chiarezza e costi concorrenziali
Crescenzo VENTRE
L’ingresso di Poste S.p.A. in Confindustria rappresenta l'acquisizione della più grande impresa di servizi italiana alla “corte degli industriali”. Il direttore della filiale di Avellino con oltre 1000 dipendenti, Ernesto Cardaropoli, lo conferma: «Abbiamo 172 uffici in tutta la provincia e il primo passo concreto da quando siamo entrati in Confindustria ha riguardato la risoluzione del contenzioso che l'azienda aveva con moltissimi ex dipendenti part-time. Confindustria si è fatta garante nelle trattative per la sigla all'accordo. Ad Avellino e in Irpinia, come in tutta Italia, Poste S.p.A. intende accreditarsi tramite Confindustria come una grande azienda che si mette a disposizione del tessuto produttivo locale. Nelle prossime settimane avvieremo una serie di incontri con i rappresentanti di Confindustria Avellino per mettere a punto il programma di sinergie con le altre aziende». «L'impegno di Poste sul territorio irpino - spiega Cardaropoli - è visibile. Abbiamo ristrutturato numerosi uffici, cambiando la filosofia di approccio all'utenza, con l'abbattimento dei vetri blindati e un front-office più friendly. Inoltre, Poste S.p.A. è ormai a tutti gli effetti una risorsa per le aziende, dopo aver rimodernato, a partire dal 1994, la propria filosofia. Operiamo nel campo dei servizi alle imprese con numerosi prodotti, oltre a quelli tradizionali, pensati su misura per le aziende». «In Irpinia - aggiunge il direttore Cardaropoli - godiamo di una stima storica da parte dei clienti e miriamo ad estendere la fidelizzazione con una serie di prodotti che verranno presentati ad alcune aziende del nucleo industriale di Pianodardine. Ci interessa non rimanere sclerotizzati e legati ad una vecchia concezione delle poste, ma sviluppare una serie di offerte sempre più vicine a quelli che sono i tipici prodotti e servizi bancari, da sempre verificabili sotto il profilo dell'affidabilità, della chiarezza e della trasparenza, oltre alla evidente concorrenzialità dei costi» . Tra le novità di Poste S.p.A. spicca anche il prodotto specifico del settore trasporti, il pacco celere internazionale che viene recapitato nei limiti temporali imposti dalla comunità europea. «Inoltre - aggiunge il direttore Cardaropoli - stiamo sviluppando un settore commerciale specifico per le aziende, per quelle con un fatturato superiore ai 5 milioni di euro e quelle più piccole. Tra breve anche ad Avellino saranno disponibili sportelli chiamati PT Business, dedicati alle imprese, cui si potrà accedere per tutti i servizi senza attendere lunghe file. Pensiamo di allestire anche sale di consulenza che trattino solo i prodotti specifici per le aziende e speriamo di farlo con il pieno sostegno dei soci già presenti in Confindustria, che avranno modo di verificare le opportunità che Poste S.p.A. offre alle imprese».
|