LEASYS un partner strategico per la mobilitá delle piccole imprese in Campania
PRYSMIAN commessa record dall'Australia e nuovi investimenti in Italia
Open day all'AGC FLAT GLASS ITALIA Taglio del nastro per la nuova linea vetro laminato
MAINTAIN TO COMPETE: l'importanza della formazione nei processi manutentivi
Open day all'AGC FLAT GLASS ITALIA Taglio del nastro per la nuova linea vetro laminato
L'azienda, che ha il suo centro di eccellenza a Battipaglia, conferma la sua leadership dentro e fuori dei confini nazionali
di Raffaella Venerando
Il top management AGC; da sinistra: Domenico Molina, Roberto Pesce, Alain Jardinet, Davide Cappellino e Francesco Landi
Open day, open mind. Potrebbe essere questo lo slogan perfetto
per raccontare l'evento dello scorso 11 febbraio che ha visto l'AGC Flat Glass Italia "aprirsi", svelando nuovi investimenti e nuovi prodotti, a circa 400 ospiti tra clienti, professionisti e giornalisti di settore. La giornata della trasparenza è stata suddivisa in due momenti: uno, al mattino, incentrato sulla presentazione della vision aziendale in termini di prodotto organizzata presso l'Hotel Mediterranea di Salerno, cui è seguita un'interessante tavola rotonda sulle strategie future del Gruppo; l'altro, nel pomeriggio, direttamente in stabilimento dove è stata inaugurata, alla presenza del Sindaco Vincenzo De Luca e di altre autorità, la nuova linea di vetro stratificato di sicurezza AGC. Presente alla cerimonia il top management dell'AGC al gran completo: oltre al direttore dello stabilimento salernita no, l'ingegner Francesco Landi, erano a rappresentare il Gruppo in prima linea Alain Jardinet (vice‑president Sales and Marketing di AGC Glass Europe divisione Raw Glass), Roberto Pesce (vice‑president Supply Chain and Distribuition AGC Glass Europe),Davide Cappellino ( Country Manager AGC Flat Glass Italia and Strategy Manager di AGC Glass Europe) e Domenico Molina (Market Development Manager, AGC Flat Glass Italia).
Il direttore dello stabilimento AGC di Salerno Landi e il responsabile della linea laminati, l'ingegner Merola, illustrano al Sindaco De Luca le caratteristiche dei nuovi prodotti Stratobel e Stratophone
Foto in basso: il Sindaco De Luca inaugura la nuova linea di produzione di vetro laminato
«Oggi nello stabilimento di Fuorni taglieremo il nastro alla nuova linealaminato ha dichiarato Alain Jardinet segno tangibile della scommessa di AGC proprio su Salerno. Nonostante la grave crisi internazionale, infatti, è stato effettuato un importante investimento, che garantirà lavoro puntando sull'eccellenza e sull'attenzione che da sempre il Gruppo riserva alla sostenibilità ambientale, anche perché il vetro è green per antonomasia potendo essere riciclato all'infinito». Jardinet ha poi chiarito ai presenti quale è la filosofia rinnovata del Gruppo: «a contare non è più solo il volume, ma il valore, autentica chiave di lettura per il futuro».
Dopo di lui Davide Cappellino ha sottolineato quanto la realtà aziendale della AGC Italia sia fortemente legata al territorio: «Oggi si rafforza la nostra presenza al Sud ha dichiarato grazie a questo significativo investimento.
Vogliamo continuare a investire in Italia perché non intendiamo scendere nella catena di fornitura e diventare trasformatori.
Noi siamo produttori e tali vogliamo rimanere, continuando a supportare i nostri clienti in modo efficace e puntuale».
Roberto Pesce ha rafforzato poi il concetto sostenendo che «va potenziata la supply chain, ovvero la logistica, in modo da semplificare la vita ai clienti, avere tempi di consegna più rapidi e far crescere il valore aggiunto dei nostri prodotti». Il nuovo centro di distribuzione a Salerno va proprio nella direzione di rendere disponibile tutta la vasta gamma di prodotti AGC con tempi di consegna estremamente ridotti. Domenico Molina ha chiarito invece i numeri della crisi che ha investito il settore in cui AGC opera: «Il calo della domanda è stato pari al 22%, ma ciononostante non ci fermiamo. Anzi. Abbiamo puntato sulla differenziazione dell'offerta lanciando nuovi prodotti come accade oggi qui a Salerno».
Infine il direttore Landi ha ricordato alcuni orgogli dello stabilimento salernitano, tra cui i risultati in ambito sicurezza sul lavoro grazie a una cultura che mira agli infortuni zero e la riduzione dei consumi energetici, oltre alla certificazione della piena sostenibilità della produzione ottenuta dal Gruppo, primo in Europa, mediante la "Cradle to Cradle".
Nel pomeriggio invitati e management si sono spostati presso lo stabilimento AGC di Fuorni dove è stato tagliato il nastro della nuova linea di produzione stratificati di sicurezza per il settore edile, che ha visto anche l'apertura della porta della grande autoclave, dalla quale presto usciranno Stratobel (il vetro stratificato di sicurezza AGC) e Stratophone (il vetro stratificato di sicurezza ad alto isolamento acustico).
La nuova linea produttiva è la migliore dimostrazione che il gruppo industriale non ha piegato la schiena alla crisi, ma anzi con tenacia ha retto e innovato anche grazie a chi quotidianamente in azienda svolge con dedizione il proprio lavoro. |