ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 08
OTTOBRE 2009
 


moncler jacketmoncler jacketschristian louboutinlouboutin shoesmovies onlinewatch moviesonline moviesdownload movies onlinechina toursonline games
UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

A Palma Campania un’area per nuovi insediamenti

Idee e progetti per il rilancio della cittÀ

Olga Acanfora alla guida della piccola industria

Con Sberressa industriali partenopei primi in Europa nella vela

A Palma Campania un’area per nuovi insediamenti

Firmato un accordo tra il Comune, l’Unione e la Camera di Commercio


Decine di imprese, in prevalenza della filiera dell’abbigliamento, sono interessate a insediarsi nella nuova area in località Novesche, resa disponibile dal Comune di Palma Campania per insediamenti produttivi. Per assicurare un adeguato sostegno alle iniziative imprenditoriali, a cominciare dal completamento delle opere infrastrutturali, Unione Industriali di Napoli, Camera di Commercio provinciale e Comune di Palma Campania hanno siglato un accordo, venerdì 25 settembre, presso la sede dell’Associazione imprenditoriale. L’accordo, firmato dal Presidente dell’Unione Industriali, Giovanni Lettieri, dal Presidente della Camera di Commercio di Napoli, Gaetano Cola, e dal Sindaco di Palma Campania, Vincenzo Carbone, costituisce il primo atto operativo di un piano integrato di sviluppo dell’intero distretto produttivo vesuviano, previsto dal Protocollo d’intesa firmato lo scorso 8 aprile nell’ambito di un Tavolo di concertazione tra istituzioni locali e soggetti sociali. La superficie territoriale complessiva interessata dall’iniziativa è per ora pari a circa 621.500 metri quadrati, ma potrà ulteriormente estendersi allorché altre amministrazioni comunali completeranno la strumentazione urbanistica necessaria per interventi complementari.
Del Tavolo di concertazione per lo sviluppo del comprensorio distrettuale napoletano fanno parte Regione Campania, Provincia di Napoli, gli otto comuni appartenenti al Distretto n. 6 - Carbonara di Nola, Ottaviano, Palma Campania, Poggiomarino, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano, Striano e Terzigno - Organizzazioni sindacali provinciali Cgil-Cisl-Uil, Unione Industriali di Napoli, Camera di Commercio di Napoli e Cesvitec - Azienda Speciale della CCIAA di Napoli. Il Tavolo ha dato avvio alla elaborazione di strategie concordate finalizzate al rilancio del Distretto industriale n. 6 arrivando a definire un Programma di Interventi Comuni, partendo dalla disponibilità dell’area Pip immediatamente cantierabile del Comune di Palma Campania. La collaborazione tra i soggetti sottoscrittori è principalmente finalizzata ad assicurare un disegno unitario di programmazione in ordine al rilancio della competitività del sistema economico e produttivo dell’area attraverso l’individuazione di specifiche azioni, di medio-lungo periodo. Con il protocollo sono state anche individuate “Linee strategiche e azioni per l’attuazione degli interventi”, indicando la necessità di intervenire sui fattori strutturali dell’area del Distretto n. 6 al fine di accrescere il complessivo livello di competitività del sistema produttivo locale e di difendere e sviluppare l’occupazione con particolare attenzione alle Pmi. Con la sottoscrizione dell’accordo Unione Industriali, Camera di Commercio di Napoli e il Comune di Palma Campania hanno convenuto di sviluppare in collaborazione una analisi di fattibilità funzionale e definire obiettivi specifici, strumenti, forme di partnership pubblico-privato e procedure di attuazione, in un quadro di autonoma sostenibilità economica dei progetti, anche con riferimento alla disponibilità di contributi pubblici. L’importanza dell’accordo risiede nella possibilità, partendo dalla disponibilità dell’area destinata agli insediamenti produttivi del comune di Palma Campania, di sostenere le iniziative imprenditoriali sulla base di uno studio di fattibilità finalizzato a proporre una strategia integrata volta a sviluppare ed incrementare l’attrattività del distretto.
Tali iniziative saranno prese in stretto coordinamento con il Tavolo di Concertazione presieduto dalla Provincia di Napoli che proseguirà nella sua funzione di cabina di regia con il coinvolgimento di tutte le parti sociali interessate.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Ottobre - 1.919 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it