A Palma Campania
un’area per nuovi insediamenti
Idee e progetti
per il rilancio della cittÀ
Olga Acanfora alla guida
della piccola industria
Con Sberressa
industriali
partenopei
primi in Europa
nella vela
Olga Acanfora alla guida
della piccola industria
Numerosi avvicendamenti al vertice di Gruppi e Sezioni di Palazzo Partanna
di Bruno Bisogni
Olga Acanfora è la nuova Presidente del Gruppo Piccola Industria dell’Unione Industriali di Napoli, prima donna a essere eletta nell’incarico nella storia dell’Associazione. Linee prioritarie della sua azione saranno il sostegno all’attività delle piccole imprese in una congiuntura estremamente difficoltosa, nell’ambito di un confronto determinato quanto costruttivo con gli interlocutori istituzionali, il mondo del credito, le forze sociali. Ricercando le più opportune forme di aggregazione per qualificare ulteriormente la capacità di proposta del sistema produttivo e incrementarne il potere contrattuale. Acanfora, che subentra a Bruno Scuotto, è sposata e ha due figli. É Amministratore dell’Associazione Meta Felix, Membro del Cda del Centro di Medicina Psicosomatica, Socio della Società Olpa, Amministratore della Società Top - Società Immobiliare. L’Assemblea del Gruppo ha inoltre completato il Consiglio Direttivo eleggendo i seguenti componenti: Luigi Cacciapuoti, Massimo Caronte, Maurizio Colella, Fabio De Felice, Ciro De Luca, Cesare Foà, Mariano Giustino, Simone Improta, Davide Maglietta, Antonio Salvatore.
Nell’ultimo periodo è cambiato l’assetto di vertice di numerose sezioni dell’Unione. In alcuni casi vi sono stati avvicendamenti anche nella presidenza. Novità vi sono state ad esempio per la Sezione Turismo, che va visto l’elezione di Mario Pagliari, subentrato a Teresa Naldi. Amministratore Unico dell’Hotel San Francesco al Monte, il nuovo Presidente è tra i promotori della costituzione della Sezione Turismo dell’Unione Industriali.
Altra novità è quella di Carmine Caputo, eletto Presidente della Sezione “Industria Alimentare” dell’Unione Industriali di Napoli. Caputo, che ha ricoperto in passato il ruolo di Presidente della Sezione “Mugnai e Pastai” dell’Associazione imprenditoriale partenopea, è numero uno della Molino Caputo Srl. Subentra a Mario Maione.
Esordio ai vertici anche per le sezioni Ict e Editoria, Cultura e Spettacolo. Lucio della Valle, 43 anni, titolare della Dap technology Srl, è stato eletto Presidente della Sezione Ict. Sergio De Falco, Presidente uscente, è stato nominato Vice Presidente. Edgar Colonnese, Amministratore unico e Direttore editoriale della Gaetano Colonnese editore nonché Direttore commerciale della Libreria Colonnese, è stato eletto Presidente della Sezione Editoria, Cultura e Spettacolo dell’Unione Industriali di Napoli. Subentra a Giorgio Fiore, recentemente eletto Presidente di Confindustria Campania.
Diversi anche i Presidenti confermati. É il caso di Aristide del Grosso numero uno della Sezione “Impianti, Facility Management e Global Service”, confermato anche alla guida della Sezione Campana dell’Assistal (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti).
Restano in carica anche i Presidenti di alcune delle Sezioni più rappresentative dell’industria manifatturiera: Nicola Palumbo (“Industria Metalmeccanica”), Andrea Langella (“Industria Chimica”), Maurizio Maresca (‘Sistema Moda’), Enrico Mensitieri (“Packaging, Grafici, Carta”), Maurizio Colella, (“Industria dell’Arredamento e del Legno”).
Importante, anche per la consistenza del numero di iscritti, che ne fanno la terza Sezione dell’Unione, è, inoltre, un’altra conferma, quella di Paolo Minucci Bencivenga, al vertice del “Terziario Avanzato”.
Olga Acanfora
(Foto Cesare Purini) |
Mario Pagliari |
Carmine Caputo |
Edgar Colonnese |
Nicola Palumbo |
Lucio Della Valle |
Aristide Del Grosso |
Andrea Langella |
|