Il fotovoltaico
ha un solo nome: AVProject
Cantieri OHANA
Service tecnologico
per il mondo della nautica
Napoli si prepara per il grande telescopio e-elt
Ad aprile finamore
sbarca in Russia
Bioplast srl
e le nuove frontiere
della stampa flessografica
Il fotovoltaico
ha un solo nome: AVProject
di Filomena Labruna
Tanti i progetti messi in campo dall’impresa di Manocalzati per aiutare le imprese
a ridurre i costi energetici
AVproject srl
- Produzione di pannelli fotovoltaici in silicio cristallino da 160 a 235 w
- Produzione di pannelli fotovoltaici vetro-vetro per integrazioni architettoniche
- Produzione di pannelli fotovoltaici con celle colorate
AvProject srl
Via Toppole n. 1
83030 Manocalzati (Av)
Tel.: 0825. 675467
Fax: 0825 676798
www.avproject.it
info@avproject.it
Amministratore:
Ing. Roberto Avagnano
«Investirei i miei soldi nel sole e nell’energia solare, che grande risorsa! Io spero che non dovremo aspettare la fine del petrolio e del carbone per ricorrere ad esso». Thomas Alva Edison alla fine del 1800 auspicava ciò che per il Gruppo Avagnano, attivo da un ventennio nel settore dell’edilizia, è divenuto un obiettivo e la ragione per realizzare un nuovo investimento produttivo.
Roberto Avagnano, amministratore di AvProject, prima azienda in Campania per capacità produttiva nell’assemblaggio di pannelli fotovoltaici, spiega: «La sfida energetica interessa il pianeta e quello delle fonti rinnovabili rappresenta il sistema migliore per affrontare e vincere questa sfida». «Occorre - continua Avagnano - però un quadro normativo e di incentivi efficace che fornisca chiarezza e fiducia agli imprenditori e ai cittadini. É indispensabile inoltre creare una filiera produttiva che permetta di acquisire le materie prime sul nostro territorio ed evitare di disperdere capitali e risorse all’estero». «Il settore delle rinnovabili - conclude - può contribuire in maniera rilevante alla creazione di nuovi posti di lavoro».
Nel cuore dello stabilimento di Manocalzati, inaugurato lo scorso dicembre dal Ministro per l’Attuazione del Programma Gianfranco Rotondi, sono attualmente impiegate una trentina di unità nella produzione di moduli in silicio cristallino certificati e ad alto rendimento. L’attività produttiva rappresenta solo la prima fase di un più ampio progetto teso all’attuazione di un sistema di investimenti nel settore delle fonti rinnovabili.
Nasce, infatti, una nuova società AvEnergy. «Si tratta di una E.S.Co (Energy Service Company) - aggiunge Avagnano - che, oltre a realizzare impianti fotovoltaici chiavi in mano, finanzia e realizza interventi innovativi e di sistema a favore sia degli enti pubblici che dei privati per il miglioramento dell’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2».
Tra i numerosi progetti di AvEnergy è di recente conclusione un accordo con il Consorzio Campania Felix per l’installazione di impianti fotovoltaici su tutte le aziende aderenti al consorzio. Un modo, questo, per supportare le imprese con azioni mirate alla riduzione dei costi energetici. «Siamo attenti ed operativi anche sul versante della ricerca - conclude Avagnano - e a tal proposito abbiamo siglato un accordo con l’Università di Salerno finalizzato allo sviluppo di nuove tecnologie per lo sfruttamento delle energie rinnovabili». |