Il fotovoltaico
ha un solo nome: AVProject
Cantieri OHANA
Service tecnologico
per il mondo della nautica
Napoli si prepara per il grande telescopio e-elt
Ad aprile finamore
sbarca in Russia
Bioplast srl
e le nuove frontiere
della stampa flessografica
Bioplast srl
e le nuove frontiere
della stampa flessografica
L’azienda di Fisciano ha aperto le porte dello stabilimento ai propri clienti e fornitori
di Vito Salerno
La Bioplast srl di Fisciano (SA), gli scorsi 13 e 14 marzo, ha aperto le porte dell’azienda a clienti e fornitori per una due giorni di lavori suddivisi tra l’Hotel dei Principati di Baronissi e lo stabilimento produttivo. Bioplast (www.bioplast.it), nata nel 1989 a Nocera, è una delle principali realtà del Mezzogiorno nella produzione d’imballaggi flessibili; attualmente l’organico è composto da 40 dipendenti e dal 1998 è attivo lo stabilimento di Fisciano. L’azienda è passata in soli cinque anni dalla semplice produzione di sacchetti in plastica ad una posizione di leader nella stampa e trasformazione d’imballaggi flessibili di altissima qualità grafica e funzionale. La manifestazione ha rappresentato per la società un’occasione importante per presentare i nuovi macchinari di ultima tecnologia, offrendo la possibilità di verificarne dal vivo l’eccellente funzionamento. Infatti, il parco macchine di Bioplast si è arricchito da pochi mesi della splendida rotativa flexo gearless a tamburo centrale Uteco Diamond a 10 colori, che ha ulteriormente aumentato la capacità produttiva dell’impresa nelle tipologie d’imballo che richiedono colori speciali e nobilitazioni particolari per prodotti di marca nel segmento alimentare. Inoltre, i rappresentanti dell’azienda hanno illustrato l’innovativo sistema informatico introdotto che consente al cliente la possibilità di entrare direttamente nel ciclo produttivo, tramite l’inserimento di una password dedicata, e gestire così immediatamente on line la propria commessa, per rilevarne in diretta lo stato di avanzamento e per modificarla eventualmente, nell’ambito ovviamente di determinati parametri di flessibilità. «Quelli in nuove tecnologie - ha spiegato Gerardo Gambardella, amministratore unico della Bioplast e fondatore della società - sono investimenti necessari per assicurare un ulteriore salto di qualità all’azienda e restare competitivi sul mercato». Presso l’Hotel dei Principati, invece, si è tenuto un “incontro tecnologico” nel quale i massimi esponenti della filiera dell’imballaggio flessibile e i rappresentanti delle associazioni di settore hanno analizzato i sistemi digitali più avanzati di preparazione delle matrici flessografiche. «L’esperienza maturata, l’accresciuta competenza imprenditoriale - ha sottolineato Gambardella - insieme alla straordinaria crescita delle varie figure professionali presenti in azienda e ai rilevanti investimenti effettuati in tecnologie di ultima generazione ci permettono di ampliare il nostro campo d’azione a tutto il territorio nazionale per servire industrie produttrici di grande prestigio che esportano in tutto il mondo. La qualità è garantita dalla certificazione internazionale ISO, EN ISO e UNI EN ISO 14001:2004, ma viene anche concepita come un parametro di eccellenza perseguito da tutti coloro che operano a vari livelli nella gestione dell’azienda e nel ciclo produttivo. Crediamo fermamente nel gioco di squadra e lo stiamo dimostrando nei fatti coinvolgendo i clienti e mettendoci al loro servizio per risolvere insieme le problematiche legate alle differenti caratteristiche dei prodotti da confezionare e alle esigenze spinte di macchinabilità degli imballi sulle linee di riempimento e confezionamento».
|