Il fotovoltaico
ha un solo nome: AVProject
Cantieri OHANA
Service tecnologico
per il mondo della nautica
Napoli si prepara per il grande telescopio e-elt
Ad aprile finamore
sbarca in Russia
Bioplast srl
e le nuove frontiere
della stampa flessografica
Ad aprile finamore
sbarca in Russia
di Bruno Bisogni
Con l’apertura di un negozio monomarca in Russia, a Mosca, le camicie Finamore proseguono la loro eccezionale ascesa dalla sede direzionale di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, verso i mercati di tutto il mondo. L’inaugurazione ufficiale del monomarca è fissata per la fine del mese di aprile. Quello di Mosca va dunque ad affiancarsi al negozio monomarca presente nel capoluogo partenopeo. Come ha precisato Simone Finamore, amministratore dell’azienda per la quale opera al fianco dei fratelli Andrea e Paolo, la scelta russa nasce dalla opportunità di promozionare ulteriormente un marchio che in quel paese è già apprezzato, tanto che prodotti Finamore sono presenti in negozi della stessa Mosca, come di San Pietroburgo e Kiev. Un prodotto di lusso e di elevata qualità, quello di Finamore, che sta reggendo benissimo anche alla grave crisi economica internazionale. I programmi dell’azienda napoletana prevedono anche in futuro di continuare una strategia di espansione. «Nel prossimo biennio - ha sostenuto Simone Finamore - altri due monomarca saranno aperti a Tokyo e a New York». La Finamore è un’azienda storica, le cui origini risalgono al 1925. Oltre all’articolata scelta di camicie di raffinata concezione e lavorazione, tra gli altri prodotti Finamore figurano pochette personalizzate in seta, sciarpe in cachemire e seta, cravatte sette pieghe sfoderate e molto leggere.
|