HOME CINEMA
di Vito Salerno
L’ospite inatteso
Scritto e diretto da Tom McCarthy
Genere: Commedia
“L’ospite inatteso” è una bella ed originale storia d’amore e di amicizia, ricca di momenti divertenti, ma anche tragici e di semplice quotidianità. Il protagonista del film è Walter Vale, interpretato da un eccezionale Richard Jenkins, un anziano professore universitario di economia ormai alla deriva e con un’unica classe cui propina un programma invariato nel tempo. Walter è vedovo da cinque anni e vive una vita monotona, senza passione né azione, in una cittadina del Connecticut. Quando di malavoglia accetta di sostituire un collega a una conferenza a New York City, scopre con sorpresa che il suo appartamento, da tempo disabitato, è stato affittato con un imbroglio a una giovane coppia, il siriano Tarek e l’africana Zainab. Dopo un primo momento di sconcerto Walter decide di farli restare finché non si siano trovati un altro posto. E l’incontro con l’altro, offerto dal Caso, trasforma la sua esistenza. Anche attraverso una comune passione per la musica, tra Walter e Tarek prende forma un’amicizia che la più guardinga Zainab disapprova. Quando però un contatto accidentale con la polizia fa finire Tarek, immigrato irregolare, in un centro di detenzione dell’I.C.E. (Immigration and Customs Enforcement), Walter risulta essere l’unica persona che gli può far visita. L’impegno di Walter nei confronti del suo giovane amico si rafforza ancor di più con la comparsa di Mouna, la madre di Tarek venuta in cerca del figlio. Mentre i quattro affrontano le desolanti realtà del sistema di immigrazione americano e i problemi della loro vita, affiora la loro umanità attraverso situazioni ora goffe e comiche, ora tenere e drammatiche. Il film fa riflettere sull’importanza delle piccole decisioni; infatti, molte di quelle che ci portano in una direzione interamente differente della vita sono del tutto casuali. Per quanto ci piaccia immaginare di avere il controllo del nostro destino, insomma, non è assolutamente così.
CHANGELING
Di Clint Eastwood
Genere: Drammatico
Il grande Clint Eastwood dirige Angelina Jolie e John Malkovich in un emozionante e provocatorio film drammatico basato su un fatto di cronaca che trasformò la città di Los Angeles. “Changeling” narra la storia di una donna dallo spirito irriducibile che mise in ginocchio un intero distretto di polizia corrotto introducendo una nuova era di dignità e di eguaglianza nel rispetto della legge.
Los Angeles, marzo 1928: un piacevole sabato mattina in un quartiere popolare alla periferia della città; una madre nubile, Christine Collins (Angelina Jolie) saluta il figlioletto Walter di nove anni e si incammina verso la società telefonica dove lavora come centralinista. Rientrata nella modesta abitazione dove vive con il figlio, si trova davanti al peggior incubo di qualunque genitore: la scomparsa del figlio. Le lunghe ed estenuanti ricerche di Walter, che sembra sparito senza aver lasciato traccia, non portano a nulla…finché, cinque mesi dopo, un bambino, che afferma di essere Walter, viene riconsegnato alla polizia che non vede l’ora di sfruttare l’ondata di popolarità che seguirà al ricongiungimento della madre col figlio. Stordita dalla confusione di poliziotti, reporter e fotografi e sopraffatta da un insieme di emozioni contrastanti, Christine accetta di riprendersi il ragazzo pur sapendo, nel profondo del cuore, che quel bambino non ha nulla a che fare con il piccolo Walter. Nei vari tentativi per convincere la polizia a riprendere le ricerche del figlio, Christine si rende conto che, nella Los Angeles dell’era del Proibizionismo, le donne non devono sfidare il sistema. Tacciata di paranoia e infermità mentale, trova un alleato nel reverendo Gustav Briegleb (John Malkovich), che la aiuta a trovare risposte alla scomparsa del figlio. Christine, che continua a portare avanti la sua disperata ricerca, deve fare i conti con una polizia corrotta e con un pubblico affamato di finali fiabeschi. Diventa così l’improbabile eroina dei più poveri e degli oppressi, sistematicamente maltrattati dalla polizia che stringe Los Angeles in una morsa inesorabile. Questa volta, però, la polizia dovrà fare i conti con una donna che ha deciso di non arrendersi.
|