ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 2
MARZO 2006
 

UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

La sicurezza
partecipata

Riparte “Studiare l’impresa, l’impresa di Studiare”

Auto e aerospazio,
opportunitÀ messicane

Via al Parco Tecnologico dell’Ambiente

Uno sportello a sostegno
delle PMI


UNIONE INDUSTRIALI
Riparte “Studiare l’impresa, l’impresa di Studiare”

Il Progetto integrato di orientamento al lavoro promosso dall’Unione di Napoli è giunto alla quinta edizione
di Bruno BISOGNI

t
Promosso dall'Unione Industriali di Napoli, dal quotidiano "Il Mattino", dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dalla Provincia di Napoli, "Studiare l'impresa, l'impresa di studiare" è un progetto biennale.
Nel primo anno si realizza un partenariato tra dodici aziende associate all'Unione Industriali e dodici quarte classi di Istituti superiori di Napoli e provincia i cui indirizzi formativi siano coerenti con i settori merceologici in cui operano le imprese.
Il raccordo tra le dodici coppie scuola-azienda, con il coordinamento del Vice Presidente all'Education dell'Unione, Vincenzo Greco, si concretizza in più fasi: presentazione delle aziende; individuazione, da parte dell'imprenditore e/o manager, di un profilo professionale particolarmente richiesto dal settore merceologico di appartenenza; testimonianze in aula di imprenditori e/o manager; visite aziendali. Il Mattino segue il progetto con pagine quotidiane e, nei giorni delle pubblicazioni della cronaca dei molteplici incontri, viene diffuso presso tutti gli istituti scolastici aderenti. La conclusione della prima annualità si celebra con un evento cui partecipano insieme i rappresentanti di tutte le imprese e le scuole gemellate e che, l'anno scorso, ha visto la partecipazione di alcuni atleti tra i più rappresentativi dello sport locale, a testimonianza della capacità di emergere, malgrado le difficoltà, anche in una realtà difficile quale quella napoletana.
I dodici partenariati dell'edizione 2006, che si svolgerà da febbraio a giugno, sono i seguenti: Alenia Aeronautica Spa-Itis (Istituto tecnico industriale statale) Eugenio Barsanti di Pomigliano d'Arco; Cuzzolin Editore-Liceo classico Garibaldi di Napoli; Design Manifacturing Dema Srl-Istituto tecnico industriale statale Ettore Maiorana di Somma Vesuviana; Eds Italia Software-Itis Pozzuoli; Fox Bit Srl-Itis A. Righi e VIII di Napoli; Gesac Spa-Istituto polispecialistico Gandhi di Casoria; Gruppo Elci Italia-Ipia (Istituto professionale statale per l'industria e l'artigianato) Marconi di Giugliano; Errezetauno Srl Gestione Royal Continentale Hotel-Ipsar (Istituto professionale per i servizi alberghieri e ristorazione) De Gennaro di Vico Equense; Its spa-Liceo scientifico Pitagora di Torre Annunziata; Keymat industrie Spa-Ipia Leone di Nola; Mostra d'Oltremare Spa- Ipssct (Istituto professionale di stato per i servizi commerciali e turistico) De Sanctis di Napoli; Klik Spa-Itc (Istituto tecnico commerciale) Serra di Napoli.
Nel secondo anno del Progetto, le quinte classi intervengono a un ciclo di seminari di orientamento coordinato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriali e in particolare dal Vice Presidente Delegato all'Education, Luigi Sibilio, su temi che spaziano dal lavoro alla formazione, alla cultura d'impresa e che sono approfonditi anche attraverso testimonial d'eccezione. Le scorse quattro edizioni hanno visto la partecipazione al Progetto di circa 3700 studenti e di 50 imprese.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Marzo - 4,05 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it