L’impatto degli incentivi
regionali sulle imprese
L’impegno dei Giovani
Un nuovo inizio per CostoZero
Le proposte per costruire
un 2006 positivo
Dialogo con la politica
Notizie
e appuntamenti
Notizie
e appuntamenti
Salerno
Incontriamo
il Mediterraneo
L’Associazione MediterraneoEuropa ha organizzato lo scorso 2 e 3
febbraio, presso la sala Bottiglieri della Provincia di Salerno il convegno "Cooperazione
e sviluppo nel bacino del Mediterraneo" per fare il punto sulla coesione
economica e sociale tra le due sponde del Mediterraneo, una delle sfide
più importanti per il futuro. Forte è infatti la necessità d'incontro
tra mondo istituzionale, profit e no profit per conoscersi, riflettere,
convinti che l'istituzione pubblica e privata possano svolgere un ruolo
fondamentale nel rafforzamento della centralità di un intero sistema
territoriale rispetto al mercato internazionale, attraverso iniziative
tra loro integrate e di ampio respiro. In quest'ottica la cooperazione
decentrata si pone come irrinunciabile strumento di riferimento alla cooperazione
economica che lega gli operatori del Nord e del Sud nell'ambito dei partenariati
territoriali internazionali, per la creazione di politiche di sostegno
imprenditoriale a livello locale, e mediante la realizzazione di investimenti
per la creazione di mercati locali e di infrastrutture. Tanti i relatori
della due giorni, tra cui Aurora Tesio, Assessore Pari Opportunità e
Relazioni Internazionali della Provincia di Torino; Ljubisa Topisirovic,
Vice Rettore Università di Belgrado; Thomas Friis Konst, Direttore
cooperazione e internazionalizzazione UE; Rafael Ataz Gomez, European Services
Project manager, Murcia Region Development Agency-Spagna; Giancarlo Malavolti,
Presidente Cocis-Roma e Luigi Cafiero, Coordinatore UNOPS Pasarp Albania.
Confindustria Salerno
Bruno Tabacci
ospite il 6 febbraio
Presso la Confindustria di Salerno continua il ciclo di incontri "Dialogo
con la politica", che vede i maggiori leader politici confrontarsi
con il mondo industriale salernitano.
Dopo l'onorevole Piero Fassino, segretario nazionale dei Democratici di
Sinistra, l'onorevole Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Federazione
nazionale dei Verdi e l'onorevole Clemente Mastella, Segretario Nazionale
UDEUR, lunedì sei febbraio, alle ore 17, sarà l'onorevole
Bruno Tabacci, presidente della commissione Attività produttive
della Camera dei deputati ed esimio esponente dell'Udc, a presentare proposte
e obiettivi della sua compagine politica al mondo imprenditoriale salernitano.
Confindustria Benevento
Rummo Presidente
Ventata di novità in casa degli industriali di Benevento. Lunedì sei
febbraio, infatti, alla presenza del presidente di Confindustria Luca Cordero
di Montezemolo, sarà designato Presidente l’industriale Cosimo
Rummo (nella foto) per il prossimo biennio. Verranno inaugurati inoltre
i nuovi uffici dell'Associazione siti in piazza Vittoria Colonna (palazzo
Strega Alberti). La giornata sarà interamente dedicata alla celebrazione
di quanti, 80 anni fa, nel lontano 13 maggio 1926, fondarono la prima Associazione
Industriali della provincia di Benevento. |