ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 10
DICEMBRE 2006
 


confindustria salerno - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

L’impatto di Basilea 2 sul comparto edile provinciale

Imprenditori e professionisti: intesa per lo sviluppo

“Una strana coppia” per promuovere l’industria della cultura

Cambio al vertice del Gruppo Trasporti Confindustria Salerno

Eletto il nuovo Presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero

confindustria
Cambio al vertice del Gruppo Trasporti Confindustria Salerno

Gli obiettivi per il prossimo quadriennio: tutela e rappresentanza delle aziende del trasporto, sia di persone che di merci

Marcella VILLANO



Si è tenuta lo scorso mercoledì 15 novembre, presso la sala Giunta dell'Associazione, l'Assemblea di rinnovo degli organi del Gruppo Trasporti di Confindustria Salerno. Alla Presidenza, le Aziende hanno "chiamato" Domenico De Rosa, giovane imprenditore della SMET S.r.l., società leader del settore trasporto merci e logistica, con sedi in Italia, Spagna, Belgio e Romania.
Per il prossimo quadriennio di attività, il neo Presidente sarà affiancato e supportato dal Vice Presidente, con delega al trasporto persone, Bartolomeo Lettieri (Autolinee Lettieri), da Francesco D'Acunto (CSTP), da Cleo Pellegrino (Logi Service S.r.l.) e da Simone Spinosa (SITA S.p.a.) e potrà contare sulla rilevante esperienza del Past President Mario Lettieri.
«Con soddisfazione e tranquillità termino il mio mandato - ha dichiarato Lettieri - perché a sostituirmi sarà un giovane con dimostrate doti di capacità e serietà, che rafforzerà l'azione di rappresentanza e tutela delle aziende del comparto".
«Obiettivo della nuova Presidenza - ha confermato De Rosa è garantire continuità al lavoro realizzato e intraprendere azioni incisive dirette a favorire lo sviluppo delle aziende del trasporto, sia di persone che di merci».

La relazione programmatica assicura, inoltre, un posto di rilievo all'interlocuzione con le Istituzioni competenti, per la realizzazione e il completamento delle opere infrastrutturali e di logistica di cui il territorio ha urgente bisogno per assicurare agli operatori locali lo stesso livello di competitività dei concorrenti: ultimazione dei lavori della SA-RC, intervento sullo svincolo di Fratte, costruzione della bretella Mercato San Severino-Eboli, realizzazione della Galleria di collegamento tra il porto di Salerno e le infrastrutture autostradali esistenti, potenziamento degli svincoli di Battipaglia ed Eboli, alta velocità ferroviaria fino a Battipaglia, stazione marittima di Salerno, completamento dell'Aeroporto di Salerno-Pontecagnano e realizzazione dell'Interporto di Battipaglia e della Piattaforma Logistica Integrata di Mercato San Severino, opere - queste ultime due - destinate ad essere uno dei punti di transito dei grandi movimenti di merci e il raccordo tra le quattro modalità di trasporto: strada, mare, ferrovia e aereo.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Dicembre - 2.320 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it