Una nuova via per conquistare
i mercati esteri
Con i commercialisti,
a sostegno della piccola impresa
Sicurezza, vertice
Imprenditori-Forze dello Stato
Velardi e il cambiamento
che non È avvenuto
Formazione continua:
per il manager È indispensabile
partnership
Con i commercialisti,
a sostegno della piccola impresa
di Bruno BISOGNI
L’intesa definita dall’Associazione imprenditoriale con l’Ordine professionale punta a realizzare
una serie di iniziative congiunte
![](images/na02.jpg)
Progetti, seminari, convegni e altre manifestazioni che abbiano come destinatarie le piccole e medie imprese.
É questa la tipologia di azioni che saranno congiuntamente messe in campo da Unione Industriali e Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli. Lo prevede l'intesa di collaborazione presentata a fine ottobre a Palazzo Partanna, sede dell'associazione imprenditoriale.
L'intesa, che ha come finalità generale la promozione della crescita del territorio napoletano, prevede anche sinergie nell'utilizzo di alcuni spazi di comunicazione, compresi quelli online.
In particolare, sul sito web dell'Unione Industriali, come già accade per quello dell'Ordine dei Dottori Commercialisti, sarà sviluppato un "Info Point" mediante il quale le imprese associate interessate a porre quesiti pertinenti alle attività professionali dell'Ordine potranno in breve tempo ricevere una risposta e consultare una specifica "Faq". Nel corso dell'incontro di presentazione dell'accordo di collaborazione tra l’Unione Industriali e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, sono intervenuti, fra gli altri, il Presidente dell'Unione Industriali di Napoli, Giovanni Lettieri, il Presidente e il Vice Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, Achille Coppola e Vincenzo Moretta e il Consigliere Incaricato agli Affari Amministrativi dell'Unione Industriali nonché Consigliere dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, Aurelio Fedele.
«L'accordo - ha sottolineato Giovanni Lettieri - s'inquadra in una direzione che da sempre abbiamo indicato tra le linee programmatiche dell'Associazione, quella tesa a fare sistema con altre forze rappresentative della città».
Achille Coppola, da parte sua, ha rimarcato il carattere innovativo dell'intesa, ricordando quanto oggi sia divenuto importante «unirsi in un'economia piccola come quella napoletana».
«L'intesa tra Unione Industriali e Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli - ha spiegato ancora Aurelio Fedele - ha carattere innovativo anche perché costituisce il primo esempio in assoluto di un accordo strutturato tra due componenti importanti della vita economica locale. Vi sono temi tecnici che possono essere studiati congiuntamente dalle due strutture con maggiore efficacia ed efficienza, basti pensare all'analisi degli effetti della legge finanziaria sui comparti produttivi locali, agli strumenti di incentivazione fiscale, previdenziale e contributiva fruibili sul territorio, ai fattori di competitività, all'impatto sulle imprese delle regole di Basilea 2 e a tanti altri temi su cui le esigenze delle imprese e le conoscenze tecniche dei professionisti qualificati possono coniugarsi a beneficio dello sviluppo economico locale».
|