ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 3
APRILE 2006
 

confindustria salerno - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Il Piano Territoriale Regionale della Campania

La rappresentanza imprenditoriale oggi

Innovazione È sviluppo?

La rappresentanza imprenditoriale oggi

Antonio ILARDI

L’addio al Gruppo Giovani Imprenditori:
tra i “Senior” con lo spirito e i valori del Movimento

Lo scorso 10 Marzo i Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno hanno celebrato una importante iniziativa sulla rappresentanza imprenditoriale. Autorevolissimi ospiti del calibro di Cristiana Coppola, Innocenzo Cipolletta, Enzo Giustino e Roberto Racinaro, hanno affascinato e interessato, insieme ad Andrea Prete, a Mauro Maccauro e, per dovere di cronaca, allo scrivente, una folta platea di imprenditori giovani e non. La consegna di una targa ad Enzo Giustino quale «artefice ed interprete autentico dello spirito e dei valori dei Giovani Imprenditori» ha segnato un momento particolarmente toccante della manifestazione. Le Tesi dei Giovani Imprenditori, raccolte in un corposo documento, unitamente alla memoria visiva dell'evento, sintetizzata in una speciale trasmissione televisiva, saranno oggetto di ampia diffusione.
Non ci sembra, quindi, il caso di riassumere in poche righe le pregevoli idee e i lungimiranti spunti presenti nel documento ed emersi nel Convegno. Quel che ci sembra più interessante sottolineare, in questa sede, è l'interpretazione autentica che il Gruppo Giovani di Salerno, sapientemente guidato dall'amico Mauro Maccauro, ha voluto dare al proprio ruolo nel sistema associativo. La propensione a ragionare in un'ottica di medio periodo, la percezione dei fenomeni di scala vasta, la capacità di indicare strade innovative e ragionevoli, rappresentano alcuni dei compiti di cui i Giovani Imprenditori si sono fatti carico all'interno del sistema di rappresentanza. In questa occasione i Giovani hanno confermato la loro natura e la loro capacità di incarnarne la vera essenza. Hanno, inoltre, provato che il pluralismo delle idee costituisce una ricchezza del sistema confindustriale, ove l'anima dell'impresa e dell'imprenditore, come ha giustamente ricordato Innocenzo Cipolletta, devono coesistere e alimentarsi reciprocamente. L'iniziativa celebrata costituisce per il Gruppo Giovani il punto di arrivo di un intenso impegno e, allo stesso tempo, il punto di partenza per sostenere un reale rinnovamento del sistema confindustriale.
Analogo ruolo riveste questo evento nell'associazione salernitana. Rappresenta, infatti, il suggello definitivo, ove ve ne fosse stato bisogno, che il Gruppo Giovani di Salerno gode di una autorevole leadership, di una qualificata classe dirigente e di una corale partecipazione dei propri iscritti. Ciò gli consentirà di continuare a veleggiare verso mete ambiziose.
Per lo scrivente il Convegno ha rappresentato l'ultima e gradevolissima esperienza tra i Giovani Imprenditori, la cui ricchezza morale e culturale mi accompagnerà sempre. Insieme ai Giovani, ma non più nei Giovani, e unitamente ai tanti “Senior” che in questi mesi hanno dimostrato attenzione e condivisione alle tesi che sosteniamo, offriremo in futuro ulteriore impegno per la crescita del nostro sistema associativo.

Past President Gruppo G.I.
Confindustria Salerno

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Aprile - 5,430 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it