FORMAZIONE: MONITORATE
LE VELINE
la regione campania blocca I CONTRIBUTI
Il nuovo Assessore Corrado Gabriele
eredita pesanti inefficienze e sperperi
di Antonio Paravia
Direttore Costozero
magazine
a.paravia@costozero.it
Su
proposta dell'allora Assessora Adriana Buffardi, il governo
regionale nel 2003 approvò, nell'ambito del Piano Aifa
2, un progetto per l'assunzione di 97 "figuranti per lo
spettacolo". Tutti i Media del Paese, giustamente, si
scatenarono sulla vicenda in modo perfino pruriginoso. Ce ne
occupammo anche noi con l’editoriale di Costozero (n.7/2003)
chiedendo alla Regione Campania di agire per lo sviluppo anziché fare "spettacolo".
Siamo lieti, ora, che il nuovo Assessore al ramo Corrado Gabriele
sia intervenuto perentoriamente su questa farsa delle veline.
Non crediamo che riuscirà a recuperare qualcosa dei
500 mila euro già erogati, ma la sua iniziativa è,
comunque, in forte controtendenza con un passato da dimenticare.
Da Vice Presidente vicario di Confindustria Campania con delega
alla For-mazione, non siamo mai riusciti ad avere un confronto
serio sulle problematiche di riferimento. Le troppe certezze
e, talvolta, la protervia dell'Asses-sora, impedivano un rapporto
positivo, che lei riusciva ad avere solo con la CGIL, dalla
cui ala più integralista proveniva. Con le organizzazioni
datoriali e sindacali, quasi al completo, cercammo di convincerla
della necessità di puntuali controlli, che avrebbe potuto
svolgere l'OBR-Organismo Bilaterale Regionale, ma lei non fu
d’accordo e riservò ai suoi uffici ogni responsabilità.
Non vogliamo ironizzare, ma sottolineiamo che in quel periodo
fornimmo noi l’indirizzario di tutti i componenti del
Tavolo di concertazione, perchè l’Assessorato
ne era sprovvisto e le convocazioni erano fatte sempre con
alterni destinatari. Le giuste polemiche di questi giorni,
sulla inefficienza degli uffici regionali e di chi li governa,
come nel caso ultimo delle problematiche POR e PIT, potevano
essere evitate almeno in parte grazie a questa mailing list.
Nel precedente quinquennio le priorità sono state sempre
le politiche sociali, piuttosto che la formazione. Avevamo
raggiunto un discreto grado di coesione quali rappresentanti
dell’associazionismo e dei sindacati regionali, situazione
alquanto rara in un territorio pregno di individualismo. Tutto
ciò avrebbe potuto determinare positivi accordi “concertativi”,
ma gli atteggiamenti, oltre che le idee dell’Assessora “Ayatollah”,
hanno reso ogni cosa impossibile. Infatti, nell’ultimo
anno non abbiamo avuto incontri, mentre la formazione regionale
continuava a essere legata agli sperperi, e quindi, a servire
più ai formatori che ai formandi. Avanzava, intanto,
il reddito di cittadinanza come ennesimo miraggio di presunte
politiche sociali. Siamo rammaricati perchè ci è stato
impedito, di fatto, il prosieguo del confronto, in sede regionale,
con Pietro Cerrito (CISL), Anna Rea (UIL), Pasquale Iorio (CGIL),
Dario Scalella (CONFAPI) e gli altri amici, esponenti di associazioni
e cooperative. Avremmo potuto concretizzare positive iniziative
quali IFAL, ma la Buffardi.... Questa è la triste realtà che
ha ereditato Corrado Gabriele. Confindustria Campania ha oggi
altri rappresentanti, che ci auguriamo possano quanto prima
riprendere il dialogo e stabilire proficui accordi al fine
di presentare una piattaforma comune al nuovo Assessore. A
questi indichiamo l’inderogabile necessità che
la formazione in Campania possa finalmente godere dell’interesse
e del sostegno economico del governo regionale. Si stanzino,
finalmente, fondi per Master qualificati per i ruoli medio-alti
e, soprattutto, per incentivare la formazione in azienda, che è l'unica
reale e verificabile. Siamo sicuri che Corrado Gabriele saprà prefigurare
scenari ben diversi e impegnarsi concretamente per la loro
realizzazione. In questa ottica aggiungiamo un consiglio già dato
al Presidente Bassolino nel nostro precedente editoriale. Utilizzi
il più possibile il sito regionale (www.regione.campania.it)
per far conoscere i suoi programmi, le iniziative e le relative
modalità di attuazione, i bandi, gli esiti dei monitoraggi
e tanto altro ancora. Gabriele, da rifondatore comunista, rifonderà questo
Assessorato elefantiaco e sprecone?
|