BOCCIA: «Verso l'impresa ISTITUZIONE»
RICERCA e INNOVAZIONE per l'Italia che guarda al futuro
Coraggio: «Allarme DESTRUTTURAZIONE per il comparto delle costruzioni»
"CONFINDUSTRIA PER I GIOVANI": il Sistema di Rappresentanza si apre a neolaureati ad alto potenziale
"CONFINDUSTRIA PER I GIOVANI": il Sistema di Rappresentanza si apre a neolaureati ad alto potenziale
Un progetto concreto volto a facilitare il passaggio dei giovani dal mondo accademico a quello del lavoro, promuovendo la conoscenza dei valori e delle dinamiche organizzative dell'Associazione datoriale delle imprese
Dopo i buoni risultati raggiunti con il progetto "Cento Giovani per Cento anni", anche quest'anno Confindustria ha deciso di investire sui giovani dando vita ad un'altra iniziativa di formazione rivolta a neolaureati (con titolo conseguito tra il 1° marzo e il 10 dicembre 2011) ad alto potenziale.
Il progetto denominato "Confindustria per i giovani" vuole essere una risposta concreta volta a facilitare il passaggio dei giovani dal mondo accademico a quello del lavoro, promuovendo la conoscenza dei valori e delle dinamiche organizzative del nostro Sistema di Rappresentanza. In tale ottica, anche le aziende associate possono rendersi disponibili ad ospitare giovani in stage.
L'iniziativa punta sull'efficacia dell'azione formativa "on the job" e si configura come un importante investimento a favore dell'innovazione, della cultura di impresa tra i giovani e come un utile strumento per la selezione di risorse da inserire eventualmente all'interno del Sistema Confindustria e nelle imprese. Il percorso formativo si articola in 6 mesi di stage presso le diverse sedi del Sistema, con giornate di formazione in aula, formazione in e‑learning attraverso Master24 de Il Sole 24 Ore Formazione e una costante attività di counseling individuale per ciascun partecipante.
Al termine del percorso formativo, i giovani neolaureati saranno così in grado di presidiare le competenze e le conoscenze relazionali e tecniche necessarie per un eventuale inserimento nelle diverse realtà organizzative ed aziendali. La scadenza del bando è fissata al 10 dicembre 2011, le selezioni si svolgeranno tra dicembre 2011 e gennaio 20112, mentre l'avvio del percorso formativo è previsto per febbraio 2012. È previsto, per i 50 giovani selezionati (italiani e stranieri), un rimborso
spese mensile, a carico di Confindustria, pari a 1.000,00 euro lordi omnicomprensivi. Per ulteriori info si invita alla consultazione del sito www.confindustriaperigiovani.it.
La mail dedicata è e la confindustriaperigiovani@confindustria.it.
|