WEDDING ANGELS, i professionisti delle nozze
Una scuola, diretta da Natalina Villanova, che forma consulenti a tutto tondo per matrimoni evento
di R. Venerando
Natalina Villanova
Natalina Villanova, titolare della Kronos Consulting, è una ragazza
moderna: dottore commercialista, da 5 anni si occupa di organizzare corsi di formazione innovativi, dedicati alla scoperta delle nuove professioni.
Quello di Wedding Planner è uno degli esperimenti più riusciti. Partita da Firenze che è la sede principale, oggi da Lugano a Palermo, e tra pochi mesi anche a Napoli, passando per Verona, Padova, Trieste, Torino, Bologna e molte altre città, le lezioni della squadra dei Wedding Angels creano professionisti preparati e capaci di inventarsi occasioni da non dimenticare.
Dottoressa Villanova, come si diventa Wedding Planner?
Ci vuole innanzitutto una forte passione per questo lavoro, coadiuvata da senso organizzativo e da un gusto personale per le belle cose.
Esiste un'età giusta per dedicarsi a questa professione?
Inizialmente pensavo di sì.
Oggi però ho dovuto ricredermi. Ai nostri corsi partecipano persone di tutte le età. Tocca a me poi mantenere i rapporti dell'associazione con le "angels" una volta che hanno aperto la loro attività e posso dire, a distanza di anni dai nostri primi corsi, che da chi ha scelto questa come prima professione, a chi ci è arrivata in età da pensione, le soddisfazioni non sono mai mancate.
Cosa rende un matrimonio speciale?
Ogni cerimonia, così come ogni banchetto, deve avere una sua unicità. Vuoi per l'allestimento, vuoi per le musiche, l'atmosfera data per le luci o per certi riti legati all'etichetta che non tutti conoscono, ma ci deve essere qualcosa che valga la pena di ricordare. Noi lavoriamo
su questo: sul trasmettere l'importanza di quello che non si compra ma che si impara sul campo.
Le è mai capitato di trovarsi di fronte a una persona negata per questo mestiere?
Sì, e ho avuto due reazioni: in entrambi i casi ho detto la mia, lasciando la possibilità al candidato di decidere se e come continuare l'esperienza. C'è chi manca proprio delle credenziali di base, per cui è bene che non sprechi tempo e denaro anche perchè potrebbe addirittura risultare una figura negativa per l'aula, ma c'è anche chi, indipendentemente dal mio giudizio, ha ritenuto piacevole continuare il percorso per cultura personale. Per me la chiarezza è un dovere e questa professione richiede, talvolta, anche di essere antipatiche.
Cosa le piace di questo lavoro?
L'esperienza migliore te la dà l'aula. Io sono dell'idea che il confronto continuo con persone così diverse, che mettono a disposizione la loro esperienza, ma anche il gusto e l'istinto, sia il binario preferenziale per non annoiarmi mai. La mia migliore palestra, lo dico sempre, sono i miei angeli.
A proposito: perché wedding angels?
Questo nome sintetizza la filosofia della scuola: la nostra idea è di creare una sorta di angelo custode per il giorno più bello, non un mero consulente agli acquisti e ai servizi che si ferma al giro dei negozi. I nostri "angels" conoscono riti e regole, galateo, ma anche tutto quello che deve sapere un esperto di immagine: dalla valorizzazione della figura all'uso dei colori nella decorazione di una tavola, passando per tutti quei segreti per supportare psicologicamente un giorno così carico di aspettative.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito all'indirizzo http://www.kronos-consulting.it
|