manifatturiero
SEMPRE PiÙ giÙ
Le imprese a sostegno degli istituti
tecnici e professionali
Progetto Lauree Scientifiche
industria in mostra
prestito speciale
per le piccole e medie imprese
Lavoro: le iniziative di Confindustria
e Provincia di Salerno per migliorare
i percorsi formativi sul territorio
paola cianciullo (Cianciullo Marmi) eletta presidente del Gruppo Legno Arredo di Confindustria Salerno
ingegneria del cibo
al via un master internazionale a Salerno
ingegneria del cibo
al via un master internazionale a Salerno
a cura dell’Ufficio Comunicazione di Confindustria Salerno
Il 21 maggio, nella sede di Confindustria Salerno, ha avuto luogo l‘incontro “Formazione Internazionale in Ingegneria Alimentare all'Università di Salerno. Un’opportunità di cooperazione internazionale”.
L'iniziativa, promossa da Confindustria Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare dell’Università degli Studi di Salerno, rientra nell’ambito delle attività rivolte all’internazionalizzazione delle imprese. L’attrazione dei talenti dall’estero rappresenta, infatti, uno strumento fondamentale per sostenere la presenza sui mercati internazionali delle imprese italiane.
Con l’occasione è stata poi presentata la Laurea magistrale in “Food Engineering” specificamente rivolta all'internazionalizzazione dell’offerta didattica in materia di ingegneria alimentare, già attiva a Salerno dal 1984.
Presenti all’incontro Agostino Gallozzi, Presidente Confindustria Salerno; Annibale Pancrazio, Presidente ANICAV; Giorgio Donsì, Ordinario di Impianti chimici; Giovanna Ferrari, Ordinario di Impianti dell'Industria Alimentare, e la dottoressa Paola Chiappetta del Ministero degli Esteri che ha illustrato il programma Invest Your Talent in Italy. |