ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 04
MAGGIO 2009
 


Inserto

DAL TURISMO AI TURISMI.
ANALISI DEL FENOMENO TURISTICO

A cura di Emanuele Salsano, Professore associato di Economia politica
Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Salerno

scarica - 344 Kb
confindustria avellino - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Riparte la filiera dell’automotive
In arrivo nuovi investimenti

Il viaggio nell’economia irpina/2 Le tappe dell’assessore Cozzolino

Cambio al vertice del gruppo Piccola Industria Sabino Basso È il nuovo presidente irpino

Estate 2009: il Gruppo Cesaro
organizza campi estivi per i bambini

di Filomena Labruna

Estate 2009: il Gruppo Cesaro
organizza campi estivi per i bambini

Una nuova sfida che mira a portare consapevolezza riguardo agli effetti benefici
dello sport e della sana alimentazione



Quando estate fa rima con salute. D’accordo, non è una rima baciata. Ma è il binomio dei campi estivi targati Gruppo Cesaro Sport e Benessere.
Attività fisica, alimentazione sana, svago, e come destinatari i bambini. Sono gli “ingredienti” della ricetta firmata dal Gruppo Cesaro per l’estate 2009, ideata e realizzata ad hoc per i giovanissimi. Scatta il conto alla rovescia per i “campi estivi”: un nuovo, ambizioso progetto, tra i tanti messi in essere quest'anno, che ha come obiettivo non solo lo sport, ma anche e soprattutto il benessere fisico e psicologico dei bambini. In programma lunghe giornate di sport, gioco e divertimento all’aria aperta. E nel menù quotidiano spicca la dieta mediterranea.
I Centri Sportivi di Avellino, Portici e Sant’Antimo apriranno ai bambini dai 3 ai 12 anni a partire dal prossimo 8 giugno, fino al 24 luglio. Un’iniziativa che “rivoluziona” la tradizionale concezione di campo estivo, dedicato soprattutto ad attività ludiche e ad iniziative di svago, per puntare su un progetto, che ha il suo punto di forza nell’importanza dell’attività fisica strettamente connessa ad un’alimentazione sana ed equilibrata. Durante la pausa pranzo, infatti, saranno consumati pasti preparati esclusivamente con pietanze e prodotti contemplati dalla dieta mediterranea. Risultato: un perfetto stile di vita, che abbini ai benefici della pratica sportiva i vantaggi derivanti da una sana e corretta alimentazione. A garanzia dell’iniziativa la firma del nutrizionista Domenico Guarnaccia, medico igienista del team di professionisti della Polidiagnostica Igea Sant’Antimo, che farà proprio di alimentazione sana e sport le regole fisse e basilari dei campi estivi del Gruppo Cesaro. La Dieta Mediterranea, com'è noto, non è solo la dieta degli sportivi, ma uno dei migliori sistemi nutrizionali scientificamente riconosciuti. Basti ricordare che una notevole massa di studi internazionali afferma che la Dieta Mediterranea è considerata la migliore forma di alimentazione equilibrata per evitare l'obesità o per favorire il dimagrimento, per prevenire infarti, arteriosclerosi, tumori.
Sport, tempo libero ed alimentazione sana rappresentano, dunque, il filo conduttore del progetto, che presenta un biglietto da visita all’insegna di rilevanti aspetti innovativi.
Intanto è già partito un concorso rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei tre comuni di Avellino, Portici e Sant’Antimo, che dovranno realizzare un elaborato su un’idea individuale di Campo Estivo e che avranno la possibilità, dopo una valutazione compiuta prima dal corpo docente e poi da una commissione esaminatrice, di vincere la partecipazione gratuita all'appuntamento di giugno.
Numerose le attività sportive proposte: corsi di nuoto tenuti da qualificati istruttori FIN, corsi di basket, pallavolo, calcio e danza, tutti differenziati a seconda del grado di preparazione ed età dei partecipanti.
Ampia scelta anche per le attività ludiche: canto, recitazione, giochi di gruppo, laboratori di attività manuali e creative. Un’offerta non solo ricca di scelte, ma caratterizzata da uno scopo di fondo ben preciso: sviluppare le capacità e abilità motorie di soggetti in piena fase di crescita muscolare, fisica e psicologica. Il tutto proposto nella più classica delle forme, il divertimento e l’aggregazione, che stimolino i bambini in maniera positiva.
Non solo passatempo e svago, quindi, ma un progetto ambizioso e studiato, quello dei Campi Estivi 2009 del Gruppo Cesaro “Sport e Benessere”. Una nuova sfida che mira a portare consapevolezza riguardo agli effetti benefici dello sport e della sana alimentazione.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Maggio - 2.049 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it