Capossela confermato
alla presidenza
dell’Ance Benevento
L’energia dell’arte
Capossela confermato
alla presidenza
dell’Ance Benevento
Molteplici i progetti in campo e quelli in divenire
di Francesca Zamparelli
Silvano Capossela
L’Assemblea dell’Ance ha riconfermato il Presidente Capossela alla guida dei costruttori beneventani per un nuovo mandato.
Questo riconoscimento attesta la stima della base associativa per il lavoro svolto da Capossela e per le sue spiccate doti di moderatore.
Ovviamente il Presidente ha ringraziato i componenti dell’Ance Benevento in quanto, grazie al lavoro svolto da tutti, è stato possibile raggiungere importanti traguardi che hanno portato l’Associazione Costruttori Beneventana ad affermarsi sempre di più quale interlocutrice di riferimento su tematiche legate all’edilizia ed al territorio.
In questo periodo il Presidente ha manifestato la propria soddisfazione per le iniziative avviate nel corso del primo mandato «sul fronte dei lavori pubblici l'ANCE sta diventando sempre più un punto di riferimento per l'intero territorio provinciale. Ricordo il Convegno sulla nuova legge regionale degli appalti realizzato nel maggio 2007 ed il ciclo di seminari attualmente in atto (rivolto anche a pubbliche amministrazioni) finalizzato proprio ad accreditare sempre più l'Ance quale interlocutore privilegiato sulla materia».Capossela non poteva tralasciare l’aspetto dell’edilizia pubblica residenziale che ha visto molto coinvolti i giovani edili e che richiede, nell’immediato un forte intervento per quanto riguarda le attività poste in essere dallo IACP.
Inoltre il presidente nella sua relazione ha anche ricordato: «Stiamo tuttora seguendo la vicenda del Piano Urbanistico Comunale di Benevento, che ci ha visto coinvolti in incontri tematici con l'assessore Miceli e l'architetto Carbone, sul quale presenteremo le nostre osservazioni prima del suo passaggio in Consiglio, così come abbiamo fatto in altre occasioni. Sul fronte degli Enti Bilaterali ricordo l'inaugurazione della nuova sede, avvenuta nello scorso giugno e colgo l'occasione per ringraziare tutti i presidenti ed i rappresentanti Ance per l'importante lavoro che stanno svolgendo al loro interno, senz'altro molto impegnativo. Basti pensare cosa ha comportato cambiare il programma di gestione dei dati in Cassa Edile, piuttosto, che l'organizzazione del corso sulla certificazione energetica del CeFME o le varie attività del Patto Formativo Locale gestite dal CPT».
Capossela non poteva non soffermarsi sulla situazione economica attuale, sottolineando: «Tutte le imprese stanno vivendo un momento di forte difficoltà e credo che il comparto edile sia quello che maggiormente risente della crisi economica attualmente in essere. Scontiamo lunghissimi ritardi nei pagamenti, difficoltà di accesso al credito, siamo implicati in procedure burocratiche, che ci costringono molto spesso a fare e rifare adempimenti per noi gravosi (mi riferisco, ad esempio, al rilascio del DURC, la cui validità si esaurisce prima che sia raggiunto lo scopo per il quale l'abbiamo richiesto), subiamo, troppo spesso, una concorrenza sleale da parte di imprese senza scrupoli che in barba ad ogni norma di legalità e sicurezza applicano ribassi impossibili, con conseguenze negative per tutto il sistema».
In questa situazione l’Ance ha sottolineato alcuni punti fondamentali per superare le difficoltà presenti, evidenziando:
- la necessità una maggiore e più proficua collaborazione con i sindacati;
- la necessità di dare maggiore risalto a tutti i servizi che il sistema ance anche attraverso gli enti è in grado di offrire;
- la necessità di garantire una maggiore partecipazione di tutta la base associativa alle attività degli enti.
Inoltre, proprio come ha sottolineato il Presidente Capossela: «Sotto il profilo del credito, abbiamo concluso un importante accordo con il Confidi di Benevento che ci ha permesso di destinare un plafond di risorse a garanzia delle sole imprese associate Ance, oltre che sedere negli organi direttivi del Confidi stesso. Sul fronte della concorrenza abbiamo sponsorizzato l'adozione da parte delle amministrazioni locali (ultima il Comune di Benevento) di protocolli di legalità che consentano di escludere aziende colluse dall'aggiudicazione delle gare. Abbiamo scelto di agire sul fronte della sicurezza e della legalità, plaudendo al Cantiere Etico e al Codice di Condotta e promuovendo iniziative come quella del Patto Antiracket con il Comando Provinciale dei Carabinieri per arginare fenomeni di carattere estorsivo».
Il Presidente Capossela ha sottolineato inoltre la necessità di essere uniti e la forza del Sistema: «Dobbiamo unirci per ottenere qualcosa e non possiamo permetterci il lusso di rimanere isolati. Altrimenti saremo perdenti in un mercato che è sempre più aperto e dove la competizione si gioca anche sulla capacità di fare squadra mettendo a sistema le nostre competenze, le nostre professionalità, le nostre specificità».
La squadra di presidenza
Michele Esposito, Vicepresidente
Antonio Lampugnale, Vicepresidente
Fulvio Rillo, Vicepresidente Vicario
Daniele Capossela, Vicepresidente di diritto in quanto Presidente del Gruppo Giovani Edili
Mario Ferraro
Carmine Iannella
Giusy Saccomanno
Ernesto Salerno
Carlo Varricchio
Mauro Verdino
Giuseppe Parnoffi, Tesoriere
|
|