ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 06
LUGLIo 2009
 


Inserto

CONFINDUSTRIA AVELLINO
Assemblea Pubblica 2009
Relazione del Presidente Silvio Sarno
Avellino, 23 giugno 2009
scarica - 84 Kb

CONFINDUSTRIA SALERNO
Pił Etica, pił Impresa con un nuovo Welfare
Intervento del Presidente
Agostino Gallozzi

Salerno, 9 luglio 2009

scarica - 94 Kb
UNIONE DI caserta - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

“MÒ Basta!”, imprenditori
e lavoratori contro la camorra

Innovazione,
la grande sfida per uscire dalla crisi

Confindustria Caserta presenta la Carta dei servizi associativi

Valore degli immobili, Caserta insegue Napoli

A Stefania Brancaccio la piÙ alta onorificenza al merito del lavoro

«I giovani scontano le contraddizioni di una societÀ bloccata»


Valore degli immobili, Caserta insegue Napoli


La Fiaip presenta l’Osservatorio dei prezzi: nel capoluogo di Terra di Lavoro le costruzioni
di prestigio e le zone signorili resistono alla crisi, i tagli medio-piccoli fanno gola a single e coppie

di Vincenzo M. Arricale

In un mercato ancora stagnante, a Caserta tengono i prezzi degli immobili di prestigio e quelli ubicati nelle zone signorili. Lieve calo, invece, per l’usato poco qualificato, in periferia. Nei comuni attorno a Caserta, dove prezzi più sostenibili attraggono in numero sempre maggiore i lavoratori salariati, si prevede il boom per i tagli medio-piccoli, funzionali alle esigenze di single e coppie. Resta il fatto che in un contesto economico globale e locale che presenta molti segnali di incertezza, l’acquisto della casa è l’unica scelta sicura e concreta. Questa la fotografia del mercato immobiliare di Terra di Lavoro scattata dall’“Osservatorio Fiaip dei prezzi degli immobili di Caserta e provincia - edizione 2009”, realizzato dalla Fiaip Caserta (Federazione italiana agenti immobiliari professionali), che conta 110 operatori immobiliari, in collaborazione con il settimanale di annunci immobiliari “Il Mattone”. L’“Osservatorio Fiaip dei prezzi degli immobili di Caserta e provincia”, rilevati negli ultimi dodici mesi nel mercato locale del mattone, è stato presentato nella sede di Confindustria Caserta, martedì 16 giugno, nel corso di un incontro con gli operatori del settore e della stampa specializzata, cui hanno relazionato il presidente regionale Fiaip Campania, Marco Giannico, il presidente provinciale Fiaip Caserta, Pino Contestabile, e il presidente nazionale Fiaip, Franco Arosio. Il convegno è stato moderato dal consigliere provinciale Fiaip Caserta, Salvatore Anicito.
«L’Osservatorio - ha spiegato Pino Contestabile - è lo strumento di consultazione più completo e più attendibile non solo per gli addetti del settore, ma anche per il cittadino che vuole curare in serenità e trasparenza gli interessi propri e della propria famiglia. Con l’invio di un questionario a tutti i titolari di agenzia associati abbiamo reso il campione sempre più rappresentativo del territorio e quindi più attendibile».
Secondo il presidente nazionale Fiaip, Franco Arosio, «aver conseguito l’obiettivo di coinvolgere in questa iniziativa editoriale i principali protagonisti del mercato immobiliare è un grande successo. Inoltre l’Osservatorio cade al momento giusto per informare gli operatori, i cittadini e le imprese in difficoltà, soprattutto da quando le banche hanno ristretto il credito».
«Le quotazioni sono indicazioni di massima che non possono in alcun modo sostituire il lavoro dei professionisti. Per avere una giusta e corretta valutazione dei prezzi è sempre indispensabile consultare un agente immobiliare», ha puntualizzato Marco Giannico, presidente regionale della Fiaip, che ha elogiato l’opera svolta dagli operatori immobiliari impegnati nel monitoraggio dei valori di mercato. «Rispetto all’edizione del 2006 - ha spiegato Giannico - quando l’Osservatorio Fiaip debuttò grazie a un’iniziativa mia e del consiglio provinciale d’allora presieduto da Marco Tommasino, si notano grandi differenze tra una zona e l’altra dei comuni casertani. Questo è dovuto all’assenza per un periodo così lungo di uno strumento come l’Osservatorio e dai profondi mutamenti subiti dal mercato del mattone. Mercato che nel 2006 era schizzato alle stelle e che oggi, invece, si va assestando su valori più omogenei».
Riguardo ai prezzi, Giannico ha infine sottolineato che è diminuita la forbice tra Caserta e Napoli «per colpa della bolla speculativa che ci ha afflitto negli ultimi anni. Ma - ha concluso il presidente regionale della Fiaip - i prezzi di Caserta restano comunque più competitivi di quelli del capoluogo partenopeo, anche in considerazione della maggiore qualità degli immobili».
Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Luglio - 2.477 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it