ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 06
LUGLIo 2009
 


Inserto

CONFINDUSTRIA AVELLINO
Assemblea Pubblica 2009
Relazione del Presidente Silvio Sarno
Avellino, 23 giugno 2009
scarica - 84 Kb

CONFINDUSTRIA SALERNO
Pił Etica, pił Impresa con un nuovo Welfare
Intervento del Presidente
Agostino Gallozzi

Salerno, 9 luglio 2009

scarica - 94 Kb
UNIONE DI caserta - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

“MÒ Basta!”, imprenditori
e lavoratori contro la camorra

Innovazione,
la grande sfida per uscire dalla crisi

Confindustria Caserta presenta la Carta dei servizi associativi

Valore degli immobili, Caserta insegue Napoli

A Stefania Brancaccio la piÙ alta onorificenza al merito del lavoro

«I giovani scontano le contraddizioni di una societÀ bloccata»


Confindustria Caserta presenta la Carta dei servizi associativi


A margine dell’annuale assemblea agli iscritti è stato consegnato anche il volume
(con testo in Inglese a fronte) che promuove oltre cinquecento aziende di Terra di Lavoro

di Antonio Sanfelice

A margine dell’annuale assemblea di Confindustria Caserta (svoltasi il 29 giugno scorso, mentre andiamo in macchina) ai rappresentanti delle imprese associate è stato consegnato un poderoso cofanetto contenente la “Carta dei servizi associativi” e il “Repertorio delle eccellenze della provincia di Caserta”. Si tratta, in pratica, di una pubblicazione che contiene tutte le attività ed i servizi offerti alle imprese associate da Confindustria Caserta.
Nella lettera che accompagna il libro, il presidente Antonio Della Gatta scrive: «Il volume completo, tradotto anche in lingua inglese, rappresenta uno dei principali obiettivi individuati dalla ricerca, realizzata con il supporto di Scuola d’Impresa, effettuata su un campione rappresentativo di aziende. Pertanto, oltre ad essere un utile strumento di marketing associativo, rappresenta un valido supporto per la promozione delle oltre cinquecento aziende industriali e di servizi che hanno aderito».
La Carta dei Servizi - come si legge nella prefazione del volume - è in pratica la “dichiarazione degli impegni che Confindustria assume nei confronti degli associati”. Essa riassume termini e tipologie dei servizi che eroga, quindi deve essere considerata quale strumento di verifica e conoscenza a disposizione di tutti i soggetti fruitori. Il principio ispiratore della Carta dei Servizi è di fornire uno strumento fruibile da tutti, uguale, imparziale e sempre più aderente alle esigenze delle imprese del territorio casertano.
Nella Carta l’associato può trovare informazioni chiare sulle modalità di erogazione e sugli standard di qualità dei servizi offerti, oltre che sui diritti degli associati, sulle modalità di tutela. La Carta, inoltre, contiene gli indirizzi ai quali rivolgersi per usufruire dei servizi, i numeri di telefono, le procedure, i tempi e tutto ciò che serve per comprendere al meglio il funzionamento del sistema. L’utente ha pertanto l’opportunità di interagire con l’Associazione potendo fornire utili indicazioni e suggerimenti per migliorare efficienza ed efficacia nella fruizione dei servizi associativi. In uno con la Carta dei Servizi, si diceva, è il Repertorio delle Eccellenze della provincia di Caserta, vale a dire, la pubblicazione della scheda sintetica di oltre cinquecento imprese tra quelle iscritte a Confindustria Caserta, raggruppate in venti comparti corrispondenti alle rispettive Sezioni merceologiche di riferimento (Agenzie immobiliari, Alimentari, Ambiente ed ecologia, Calzaturiere, Chimiche, Costruzioni e imprese edili, Elettronica ed Elettrotecnica ed Elettromeccanica, Estrattive, Grafiche e Cartotecniche, Lattiero-casearia, Manufatti in cemento e del legno, Metalmeccanica generale ed installazioni impianti, Orafi, Sanità privata, Terziario avanzato e servizi alle imprese, Tessile, Trasporti e servizi logistici, Turismo e, infine, Varie). Il volume è preceduto da una accurata ricerca conoscitiva del tessuto produttivo industriale associato a Confindustria Caserta che è stata realizzata con il supporto di Scuola d’Impresa. Di grande formato (24,5x28) il doppio volume, con una veste grafica molto gradevole disegnata da Benedetto Longobardi Ruju, è stato stampato presso Grafica Nappa.
Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Luglio - 2.477 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it