ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 01
GENNAIO-FEBBRAIO 2009
dossier campania - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

di Raffaella VENERANDO

Giovani e politica, due mondi “non comunicanti”

«La politica va vissuta come un impegno civile»

Vendola: «Il raccordo con i giovani È un investimento per il futuro»

«La politica italiana non incanta piÙ»

«L’efficienza amministrativa combatte la “malapolitica”»

«C’È bisogno di risposte concrete»

«Anche in politica dovrebbe esserci il passaggio generazionale»

«Non c’È ricambio e i partiti sembrano club privati»

«Occorrono maggiore partecipazione e visione di insieme»

«Va recuperato il valore strategico della rappresentativitÀ»

Brutta, sporca e cattiva? PerchÉ la politica italiana non affascina piÙ



Vendola: «Il raccordo con i giovani È un investimento per il futuro»

Nichi Vendola,
Presidente Regione Puglia


Presidente perché i giovani oggi sono così lontani dalla politica e in che modo è possibile colmare questa distanza?

Non credo che i giovani siano aprioristicamente disinteressati alla politica, penso che siano indifferenti ad una certa politica fatta di contumelie, di risse e di polemiche sterili. Quanto più si innalza il livello di decibel, quanto più la girandola delle contumelie occupa lo spazio pubblico, tanto meno si ha la percezione dei problemi reali del Paese.
Se la politica continuerà ad autorappresentarsi sempre più in forme di caste, sarà difficile che i giovani possano intenderla come uno sguardo libero, anzi, un’alternativa di sguardi ai problemi della società.
Ai giovani bisogna offrire non soltanto delle parole, ma anche esempi concreti di un cambiamento di rotta. Se non rompiamo questa specie di muro di gomma per cui le
domande di un ragazzo o di una ragazza sono senza risposta e rischiano di far percepire l’esperienza di vita come un vuoto a perdere, noi non siamo degni di essere una classe dirigente.
Il raccordo con i giovani non è una pacca sulla spalla, ma è un investimento di futuro serio nei luoghi della formazione, nell’università, nel territorio. Se facciamo questo forse possiamo capovolgere un destino amaro: una società che non sa parlare ai propri giovani, che non li sa ascoltare è una società già morta.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Gennaio - 1.790 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it