a cura di Raffaella Venerando
Per tutto
il resto…c’È la Cavalli Card
A marzo sarà disponibile, per tutti gli appassionati della maison Cavalli, una esclusiva carta di credito Mastercard. Realizzata in pelle di pitone consentirà ai suoi possessori diversi privilegi, tra cui un trattamento vip in tutte le boutique del marchio, vendite speciali e inviti esclusivi a eventi e sfilate. É possibile richiederla sia sul sito ufficiale on line sia direttamente presso tutti gli stores di Roberto Cavalli. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra lo stilista toscano e la Corpcom, società del Gruppo TRIUM, con sede a Berlino, che opera nella creazione e nella gestione di programmi di carte di credito.
The BaracK Obama bag,
il cambiamento addosso
Lo scorso 20 gennaio sarà da molti ricordato come una data storica: BaracK Obama diventa in questo giorno ufficialmente il nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America. In onore di questa seguitissima e acclamatissima elezione, la PierantozziWorldRevolution (PWR), azienda specializzata nella produzione di borse e accessori in cuoio nel pieno rispetto dell’antica tradizione artigiana che da sempre caratterizza il paese di Tolfa nel Lazio, ha deciso di creare un modello di tolfa speciale ispirato al nuovo leader mondiale: la BaracK Obama Bag. Viene recuperato così il significato fortemente simbolico della tolfa, inizialmente usata dai butteri della Maremma laziale e, in seguito, divenuta un vero e proprio vessillo della cultura hippie, emblema dello spirito di rivoluzione e contestazione.
Per maggiori dettagli è possibile consultare i siti:
www.pierantozziworldrevolution.com;
www.thebarackobamabag.com/product.html.
Ecosans,
il font verde
Una bella idea quella dei caratteri ecocompatibili. Al loro interno hanno degli spazi bianchi che, una volta stampati ma al massimo con una grandezza inferiore ai 10 punti, alla vista danno l’effetto di sembrare pieni.
Grazie a questa peculiarità del vuoto, si può risparmiare fino al 20% di inchiostro, con conseguenti riduzioni anche dei costi di stampa.
Al momento è possibile verificare la bontà della trovata ecocompatibile utilizzando una variante di VeraSans (o di altri font senza grazie), denominata Ecosans per l’appunto.
Il font (compatibile per Mac, Windows e Linux) si può scaricare gratuitamente al link http://www.macitynet.it/macprof/aA35715/un_font_per_risparmiare_toner_o_inchiostro.shtml
Arte a caro prezzo
Le bizzarrie degli artisti non hanno mai fine: dodici bancali di banconote, per l’esattezza un miliardo di dollari accatastati in una forma bislacca, sono l’opera d’arte più costosa mai realizzata. L’autore è Michael Marcovici. Provate a immaginare cosa si potrebbe fare con tanto denaro…
|