ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 01
GENNAIO-FEBBRAIO 2009
MOTORI - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

MOTORI

a cura di Raffaella Venerando



La prestigiosa casa di Ingolstadt ha accettato la sfida di diventare leader nel segmento dei Suv di medie dimensioni lanciando la Audi Q5.
Questa vettura - sportiva, elegante e compatta - è lunga 4,63 metri, larga 1,88 e alta “appena” 1,65; possiede, inoltre, un coefficiente di penetrazione aerodinamica pari a 0,33.
La Q5 ha una vocazione spinta per i percorsi offroad: può affrontare pendenze fino a 31 gradi, angoli d’attacco anteriori fino a 25 gradi, e immergersi fino a 50 cm grazie al corpo vettura rialzato. Al momento l’Audi Q5 è disponibile con tre diversi motori, due a benzina e uno con alimentazione a gasolio: c’è la Q5 2.0 TFSI, equipaggiata con il 4 cilindri in linea con iniezione diretta di benzina e turbocompressore a geometria variabile, che in questa configurazione eroga 211 CV e può contare su una spinta poderosa: 350 Nm di coppia massima disponibili già a soli 1.500 giri. L’Audi Q5 2.0 TFSI accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,2 secondi mentre raggiunge quota 222 km/h, consumando in media 8,5 litri di benzina ogni 100 chilometri. A un livello trasversale, si posiziona la Q5 2.0 TDI, forte del 4 cilindri in linea Turbodiesel di 2 litri di cilindrata, alimentazione Common-Rail e iniezione diretta del gasolio: garantisce 170 CV di potenza e 350 Nm di coppia tra 1.750 e 2.500 giri. La velocità massima raggiungibile è pari a 204 km/h, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 9,4 secondi. I consumi di questo modello risultano essere estremamente bassi: 6,7 litri di gasolio ogni 100 km. Infine, c’è la Q5 3.0 TDI equipaggiata con il noto 6 cilindri a V da ben 240 CV e 500 Nm. La velocità arriva fino a 224 km/h con un’accelerazione massima da 0 a 100 km/h in appena 6,7 secondi. Secondo quanto ha dichiarato la casa costruttrice, il consumo medio si aggirerebbe intorno ai 7,7 litri per 100 km/h. Di serie, la Q5 prevede il sistema di trazione integrale Quattro con tre differenziali (di cui il centrale del tipo Torsen), cui si abbinano il cambio manuale a 6 marce o la nuova trasmissione semiautomatica a doppia frizione S Tronic con sette rapporti. Sempre di serie sono i cerchi da 17 pollici e pneumatici da 235/60 17, ESP di gran lunga reso migliore, Descent Hill Control System, ABS, impianto audio con otto altoparlanti, freno a mano elettromeccanico. Tra gli optional invece molto interessante è l’Audi Drive Select, un sistema altamente tecnologico che guida tutti gli elementi tecnologici della vettura, come una sorta di comando centrale. Ad esempio premendo un solo pulsante si stabilisce quale stile di guida si preferisce assumere. Il sistema dialoga, inoltre, con due importanti dispositivi (forniti come optional): il controllo elettronico delle sospensioni e l’Audi Dynamic Steering. Completano la gamma degli accessori il telefono GSM con connettività bluetooth, sistema multimediale DVD, sintonizzatore TV, interfaccia iPod, sistema di controllo vocale, sistema audio Bang & Olufsen, Audi Parking System con telecamera posteriore, navigatore satellitare, Audi lane assist per evitare di superare la linea di mezzeria della carreggiata, cruise control adattivo, sistema Keyless, sistema di controllo della pressione dei pneumatici, tetto in cristallo panoramico, climatizzatore tri-zona, sedili con ventilazione, fari adattivi. Disponibili poi diversi rivestimenti (alluminio, radica, pelle, Alcantara).
Per quanto concerne i prezzi, il modello con motore a benzina TFSI da 2,0 litri di cilindrata costa 44.000 euro, mentre il diesel di 2,0 litri di cilindrata TDI commonrail costa 40.000 euro circa, con la stessa alimentazione, ma con la cilindrata di 3,0 litri TDI a sei cilindri, che sviluppa una potenza di 240 cavalli, occorrono invece poco meno di 49.000 euro.
Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Gennaio - 1.790 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it