Le opportunitÀ di finanziamento offerte dalla
Simest
Simest punta sulle piccole
e medie imprese del Sud
Box 42 mette in moto la
provincia di Avellino
Il progetto MEDEA
e l’internazionalizzazione
Box 42 mette in moto la provincia di Avellino
Nasce
il Multimedia Racing, primo team del Sud che parteciperà al motomondiale
nella classe 125 cc
Tommaso
MAURIELLO
Grande successo di pubblico per Box 42, l'evento spettacolo
che si è tenuto presso la sede di Confindustria Avellino, in via Palatucci.
In centinaia, tra curiosi e sportivi hanno assistito, lo scorso 18 febbraio,
all'evento spettacolo che ha definitivamente segnato la nascita del team Multimedia
Racing, prima e unica squadra di motociclismo del sud Italia, che parteciperà alla
stagione 2006 del motomondiale nella classe 125cc. Una manifestazione riuscitissima,
soprattutto grazie all'ospitalità, la disponibilità ed il supporto
di Confindustria Avellino che per l'occasione si è trasformata in un
vero e proprio box per le due ruote, con tanto di meccanici, tecnici e piloti
che debutteranno il prossimo 26 marzo sulla pista spagnola di Jerez de la Frontera.
Una scuderia d'eccezione composta da Pablo Nieto, Vincent Braillard e Raffaele
de Rosa, capitanati dal team manager Fiorenzo Caponera, tutti presenti all'iniziativa
ed entusiasti del grande calore ricevuto dal pubblico irpino. Il momento più atteso
dello spettacolo è coinciso con la presentazione delle moto Aprilia
che correranno nel prossimo campionato del mondo. Un progetto ambizioso, motivo
di orgoglio per la città di Avellino, ma soprattutto per i promotori
dell'iniziativa, due giovani imprenditori irpini con in comune la passione
per i motori e le grandi capacità manageriali: il presidente di Confindustria
Avellino Silvio Sarno e l'imprenditore Ciro Troncone, entrambi partners della
neonata squadra con le rispettive aziende Irpinia Calcestruzzi e Multimedia
Informatica. Felici ed onorati di poter abbinare questo nuovo marchio alla
provincia, occasione di sviluppo e di promozione del territorio, i due imprenditori
hanno dato inizio ai lavori, sottolineando le potenzialità del network
legato al motomondiale che catapulterà la città di Avellino nei
circuiti internazionali, raggiungendo cinque miliardi di potenziali utenti.
A testimoniare l'importanza del progetto per il capoluogo irpino, la presenza
del sindaco Giuseppe Galasso, che ha manifestato il sostegno per iniziative
di questo genere, capaci di proiettare l'immagine dell'intera provincia in
tutto il mondo. Dunque un appuntamento di eccezione, quello tenutosi presso
la sede di Confindustria Avellino che ha dimostrato, ancora una volta, come
obiettivi di grande interesse possano essere portati a termine grazie alla
determinazione e la caparbietà di imprenditori capaci e ambiziosi. |