"Se STEVE JOBS fosse nato a Napoli"
Confindustria Salerno: 9 anni all'insegna della QUALITÀ
WELCOME DAY maggio 2012
SOTTOPRODOTTO e rifiuto Come È cambiata la NORMATIVA
Ambiente e Sicurezza sui luoghi di lavoro
"ZARANDA": premiati i progetti degli studenti
Il MANIFESTO Unitario delle rappresentanze categoriali della provincia di Salerno
"ZARANDA": premiati i progetti degli studenti
I Giovani Imprenditori salernitani hanno sottoposto ai partecipanti 3 case histories reali coinvolgendo gli studenti nella ideazione di soluzioni adeguate alle criticità aziendali individuate
di Massimiliano Pallotta, Segreteria Gruppo GI Confindustria Salerno - tel. 089.200837 - m.pallotta@confindustria.sa.it
Da sinistra: Lodato, De Nicola, Gallucci
I ragazzi di Zaranda
Lo scorso 24 maggio, nella sede di Confindustria Salerno, ha avuto
luogo la giornata conclusiva della terza edizione del progetto di formazione sul campo "Zaranda creazione d'impresa dalla Z alla A".
L'iniziativa che ha coinvolto studenti universitari e non in un percorso formativo che ha permesso di acquisire le necessarie abilità e competenze per ricoprire il ruolo di team leader nell'ambito di progetti di creazione d'impresa nasce con l'obiettivo di orientare i giovani nel mondo del lavoro e stimolare il ricorso all' auto‑impiego attraverso la metodologia del learning by doing.
«Abbiamo voluto conferire a questa terza edizione ha affermato il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno Gennaro Lodato un carattere ancora più concreto coinvolgendo direttamente i partecipanti nel processo di gestione delle problematiche aziendali. In tal modo, non solo
abbiamo favorito un approccio più operativo degli studenti alla cultura d'impresa, ma abbiamo anche offerto una reale opportunità di conoscenza dei meccanismi e delle logiche di management aziendale creando un link con un loro potenziale percorso di ingresso nel mondo del lavoro».
I Giovani Imprenditori salernitani hanno sottoposto ai partecipanti 3 case histories reali coinvolgendo gli studenti nella progettazione di soluzioni adeguate alle criticità aziendali individuate. Sono stati premiati dal Presidente del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici, Giuseppe De Nicola, nove giovani appartenenti ai tre diversi team, cui sarà data l'opportunità di far parte della giuria in platea per la valutazione delle idee innovative candidate alla sezione "Up Start Paolo Traci" del VI Premio Best Practices per l'Innovazione.
«Con la presentazione dei project works ha
evidenziato la professoressa Carmen Gallucci, Delegato del Progetto dell'Università degli Studi di Salerno si conclude la terza edizione di Zaranda, arricchitasi attraverso un rinnovamento del format. Gli studenti, infatti, si sono impegnati nella ricerca di soluzioni ai "problemi di marketing" proposti da tre imprese di Confindustria, consegnando al mondo imprenditoriale le loro idee, frutto di un intenso lavoro svolto secondo logiche di teamworking e team‑bulding».
«Non credo esista sul territorio ha sottolineato Roberto Dentale, Amministratore Delegato IGS srl un progetto di cultura d'impresa ben congegnato come Zaranda e che, partendo dalle aziende, si apre e coinvolge studenti di scuole superiori e studenti universitari. Aver messo insieme scuola, università e mondo del lavoro in un unico progetto rappresenta un apprezzabile esempio di innovazione didattica».
|