"Salerno, provincia ETERNIT FREE"
a cura dell'Ufficio Studi e Comunicazione Confindustria Salerno
Un protocollo per sostituire circa 200 tetti in amianto con altrettanti pannelli fotovoltaici per una potenza pari a circa 20 MW
Lo scorso 3 maggio, nella sede di Confindustria Salerno, ha
avuto luogo la firma del Protocollo d'Intesa "Salerno, provincia Eternit free".
Confindustria Salerno ha aderito al Protocollo firmato da Provincia di Salerno, Legambiente Onlus e AzzeroCO2. L'intesa ha la finalità di censire e sostituire le coperture in eternit insistenti sul territorio provinciale con coperture fotovoltaiche, beneficiando del contributo specifico introdotto dal D.M. 19 febbraio 2007 e confermato dal D.M. 5 maggio 2011.
L'obiettivo operativo della campagna è quello di sostituire circa 200 tetti in eternit con altrettanti tetti fotovoltaici per una potenza pari a circa 20 MW. «Questa iniziativa ha sottolineato il Vice Presidente di Confindustria Salerno con delega all'Energia Gerardo Gambardella testimonia l'impegno di Confindustria Salerno a diffon‑
dere la cultura delle energie rinnovabili sensibilizzando e incentivando le aziende associate verso questa importante opportunità.
Al contempo diamo alle imprese che operano nel comparto delle rinnovabili l'opportunità di collaborare alla realizzazione, in sinergia con AzzeroCO2, delle opere previste dall'intesa». «Il Protocollo ha concluso Gambardella va nella triplice direzione di contribuire alla bonifica ambientale della nostra provincia, attraverso la rimozione dell'eternit, incrementare la diffusione delle energie rinnovabili sul territorio, attraverso l'installazione di pannelli fotovoltaici e ridurre il costo dell'energia che attualmente grava pesantemente sui bilanci delle aziende». «Prosegue l'impegno della Provincia di Salerno ha dichiarato Adriano Bellacosa Assessore all'Ambiente della Provincia di Salerno nel sostenere azioni strategiche che perseguano in maniera contestuale obiettivi di tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini. L'adesione di Confindustria al protocollo di intesa "Salerno, Provincia Eternit Free" e il seminario informativo organizzato per dotare i presenti delle necessarie delucidazioni in materia costituiscono un'occasione significativa per la diffusione dei principi di un modello di sviluppo basato sulla sostenibilità ambientale e per creare nuove opportunità di lavoro sul territorio».
|