a cura di Raffaella Venerando
747-8 INTERCONTINENTAL… benvenuti sull'aereo più lungo del mondo
Prestazioni e numeri senza precedenti per l'ultimo gioiello Boeing adottato da Lufthansa: fino a 467 passeggeri in configurazione a tre classi, alla velocità di crociera di 0,855 Mach (908 km/h)
"L'
aereo più lungo del mondo"…quello che a
prima vista può sembrare il bizzarro titolo di un film americano è in realtà l'ultimo modello di Boeing 747‑8 della Lufthansa, prima compagnia aerea a livello mondiale che ha aggiunto il nuovo Boeing nella sua flotta per voli di linea.
Con i suoi cinque metri in più di lunghezza (76,3 metri in totale), non solo è il velivolo più lungo mai progettato e realizzato ma è anche, rispetto ai già modelli di punta della Boeing, più silenzioso, efficiente e rispettoso dell'ambiente. Il 747‑8 Intercontinental porterà infatti a due cifre miglioramento del consumo di carburante e delle emissioni rispetto al suo predecessore e, al contempo, sarà capace di produrre il 30 per cento in meno di rumore. Jim Albaugh, President e CEO di Boeing Commercial Airplanes ha detto, «Lufthansa e Boeing hanno una lunga storia e orgogliosa di lavorare insieme per portare innovazioni nel settore del trasporto aereo. Siamo grati per l'ispirazione
di Lufthansa nell'averci aiutato a progettare una nuova Regina dei Cieli per il 21° secolo, e sono orgoglioso di quello che i dipendenti Boeing hanno compiuto portando questo aereo grande Lufthansa e del mondo».
Il 747‑8 Intercontinental dispone delle tecnologie costruttive e dei motori del Boeing 787 Dreamliner, i General Electric GEnx 2B‑67 di nuova generazione, che forniscono una spinta ancora più potente rispetto al passato. La versione passeggeri (Intercontinental, mentre quella cargo è la Freighter) trasporta fino a 467 passeggeri in configurazione a tre classi, 51 passeggeri in più della versione precedente, alla velocità di crociera di 0,855 Mach (908 km/h). L'aereo entrerà in servizio il primo giugno, con un volo da Francoforte a Washington, DC.
|