ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 05
GIUGNO 2012
BON TON - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo


Il galateo del BARBECUE

Un rituale semplice, ma con regole alquanto precise

di Nicola Santini
www.ttimestyle.com


Con la buona stagione, la possibilità di ricevere all'aria aperta su terrazze, giardini e cortili consente a chi ha spazi limitati in casa di sbizzarrirsi aggiungendo posti a tavola difficilmente pensabili in salotti e sale da pranzo, ma anche di studiare menù impensabili in spazi chiusi, anche solo per l'odore che può uscire dalla cucina durante la preparazione di alcuni cibi.
Quindi è in questo mese che il barbecue all'aperto è più invitante che mai. Grigliate di carne, pesce, verdure offrono la possibilità di godersi al meglio gli spazi fuori casa. Se apparentemente il barbecue è un rito che non conosce regole, se non quelle dello stare in compagnia e del cucinare in angoli che non disturbino con aromi troppo forti, i giardini e gli spazi dei vicini, in realtà se vogliamo che sia qualcosa di speciale, è importante osservare qualche dettaglio in più per far sì che questi momenti di rustica eleganza non si tramutino in sciatteria e approssimazione. Se volete fare un barbecue come si deve, bisogna farsi una cultura sulle previsioni del tempo, incrociando le dita per una giornata soleggiata ma possibilmente anche ventilata.
È anche buona creanza pensare a un piano b in caso di pioggia. Il piano b per una grigliata all'aperto da spostare all'interno deve poter prevedere rapidamente un cambio menù. Le carni dalla brace possono passare al forno, o al tegame, magari insaporite con un sugo preparato dal giorno prima.
Come ci si veste per una giornata all'aperto tra braci e costine?
Sicuramente niente di formale, ma di certo una tuta da ginnastica a meno che non sia una gita scolastica è sconsigliata. Niente tessuti delicati che assorbono gli odori con facilità stando sui cotoni, che si lavano facilmente e non ci fanno pentire di esserci rilassati un giorno.
Chi non si improvvisa padrone di casa per un giorno, ma conosce i suoi ospiti, sa di doversi sempre documentare sul gradimento della cottura delle carni: media, al sangue o ben cotta. Come si risolve questo problema? Cucinando a scaglioni per gradazioni: prima tutte le cotture al sangue, poi le medie, poi le cotture più forti. Una bella selezione di verdure sia crude che grigliate per insaporire e accompagnare i secondi non deve mai mancare. E sulle quantità come ci regoliamo?
La quantità di cibo da prevedere è esattamente il doppio di quella che normalmente metteremmo in un pranzo seduto, come comanda il galateo del buffet anche e che vale ugualmente per piatti e posate: con 6 invitati, 12 piatti, 12 forchette, etc., perché andando in giro e variando i posti a tavola è normale che qualcosa vada disperso per essere ritrovato solo al momento di resettare! I tovaglioli di carta sono ormai sdoganati anche nelle tavole più rigorose, mentre piatti e bicchieri di carta o plastica sono proprio da evitare.
Ed eccoci alla tovaglia: rispolveriamo pure quella a quadri o a fiori, lasciando per una volta i lini candidi e intonsi a occasioni più formali.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Giugno - 2.120 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it