ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 05
GIUGNO 2011
 
UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

CONDORELLI: «Semplificare per risparmiare tempi e risorse»

WELCOME DAY per 54 nuove aziende associate

Nasce il SACE POINT dell'Unione Industriali di Napoli

Industria metalmeccanica: DECLINO O RILANCIO?

Centro Commerciale Vomero Arenella ENTRA in Unione Industriali

Industria metalmeccanica: DECLINO O RILANCIO?

L'analisi di Nicola Palumbo, Presidente confermato della Sezione, alla recente Assemblea Pubblica


Nicola Palumbo

Nicola Palumbo è stato confermato Presidente della Sezione "Industria Metalmeccanica" dell'Unione Industriali di Napoli per il biennio 2011‑2013.
Vice Presidenti sono Simona Capasso e Guido Mulé. Completano il Direttivo i Consiglieri Antonello Baratto, Filippo Barbato, Paolo Bellomia, Mauro Brega, Angelo Coppola, Carmine D'Agresti, Cesare Damiano, Sergio Fedele, Salvatore Frattasio, Pasquale Grosso, Giacinto Guida, Anna Illiano, Maria Pia Incutti, Stefano Palmieri, Massimiliano Scotto di Vetta, Vincenzo Taormina, Joseph Wembagher. Rappresentanti in seno alla Giunta dell'Unione Industriali sono stati nominati Filippo Barbato, Roberto Ciervo, Carmine D'Agresti, Sergio Fedele e Guido Mulé.
L'Assemblea per il rinnovo delle cariche della Sezione Industria Metalmeccanica è stata seguita, mercoledì 18 maggio, da un momento di confronto pubblico, al quale sono intervenuti tra gli altri, oltre al Presidente dell'Unione, Paolo Graziano, il Direttore Generale di Federmeccanica, Roberto Santarelli, e l'esperto di Politiche Industriali del Ministero dello Sviluppo economico, Achille Bilotti.
Nel corso dell'Assemblea Pubblica, incentrata sul tema "Declino o rilancio. Un nuovo ruolo per l'impresa", il Presidente confermato della Sezione Industria Metalmeccanica, Nicola Palumbo, ha tracciato un quadro delle criticità e delle prospettive del comparto.
«Quasi tutte le analisi ha spiegato indicano un tempo dai 2 ai 4 anni per tornare ai valori precrisi. É in atto una ripresa lenta e molto selettiva. S'investe poco. I bilanci sono appesantiti da perdite. Dei 35 punti persi per la crisi sono stati recuperati 5‑6 punti».
Il problema del rilancio del metalmeccanico non si può assolutamente trascurare.
La Campania, rappresenta, in termini di valore aggiunto, oltre il 40% di tutto il manifatturiero. Mentre al Nord vi sono chiari segnali di ripresa, al Sud la situazione ristagna. Non sono le aziende virtuose che mancano, ma un efficiente tessuto industriale. Nel corso del 2010 si è assistito a una selezione e a una trasformazione del sistema produttivo che si ripercuoterà sull'occupazione.
Le aziende, così come attualmente organizzate, hanno difficoltà a sopravvivere. «Sarebbe opportuno ha rimarcato Palumbo non puntare esclusivamente sull'innovazione di processo al fine di contenere i costi, ma implementare "strategie d'attacco" dirette a rafforzare nel medio‑lungo termine il posizionamento competitivo, attraverso il miglioramento della qualità del prodotto, l'innovazione, il potenziamento della fase distributiva».
Tra le indicazioni fornite da Palumbo per consolidare ed espandere il comparto su scala territoriale, vi sono il superamento dei limiti della frammentazione delle imprese, la razionalizzazione dei rapporti con il mondo del credito, lo sviluppo di relazioni funzionali con le istituzioni preposte alla spesa pubblica per lo sviluppo, la messa a sistema di quelle tra il mondo delle imprese e il mondo della ricerca scientifica e tecnologica.
All'Assemblea Pubblica della Sezione Industria Metalmeccanica è intervenuto fra gli altri anche il Consigliere di Direttivo, Paolo Bellomia.
Ha presenziato ai lavori l'Assessore ai Trasporti, Viabilità e Attività Produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Giugno - 2.998 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it