a cura di Raffaella Venerando
Dinamica®, amica dell'ambiente"
Nasce dal connubio tra il genio made in Italy e la tecnologia nipponica la microfibra ecologica Dinamica®, totalmente ecocompatibile e adatta ai più svariati usi (è stata scelta, ad esempio, dalle
maggiori case automobilistiche per gli interni delle proprie vetture).
Grazie infatti all'innovativo processo di recupero del poliestere ad opera di Asahi Kasei - colosso indu-striale giapponese - la MIKO, azienda italiana che opera nel settore dei tessuti per arredamento dal 1997, è riuscita a creare questo particolare tessuto il cui poliestere deriva dal riciclo di T-Shirt, tessuti, fibre e PET (bottiglie, plastica, etc..).
Completamente riciclata, quindi, Dinamica® è a sua volta riciclabile al 100%, non impiega solventi, usa basi atossiche e utilizza un ciclo produttivo ad acqua che garantisce un basso livello di emissioni inquinanti e di consumo energetico durante la produzione. L'ambiente ringrazia.
FumÒ, una boccata di luce
Nel corso dell'ultimo Salone del Mobile a Milano è stata presentata per la prima volta al pubblico la lampada Fumò, nata dall'estro creativo dell'architetto milanese Paolo Castelli, per l'azienda Domodinamica.
Il nome la dice lunga perché la particolarità di questa stilosa lampada - con base in marmo bianco di Carrara - è quella di ridurre al minimo il fastidio del fumo passivo, aspirandolo mediante carboni attivi presenti nello stelo e nel cappello aspirante in acciaio verniciato a polveri bianco lucido.
Un angolo riservato ai fumatori che non vogliono però rinunciare allo stile e alla bellezza degli arredi.
Essent'ial, mettetevi comodi
Sempre in occasione del fuori salone di Milano ha debuttato la linea di imbottiti Essent'ial "Trasparente al punto giusto", dello studio Jannelli&Volpi.
Il principio ispiratore è quello del totale riciclo per
questa nuova linea living per outdoor che contempla divani, vasi, poltrone tutti realizzati in carta e tessuti in fibra di cellulosa lavabili a 30°, resistenti agli urti, agli strappi e finanche alle turbolenze atmosferiche.
La paternità di questa rivoluzione green è di Albano Ghizzoni, designer ma anche titolare di Essent'ial, che - in questo caso, ma il materiale può variare a seconda delle preferenze dell'acquirente - ha voluto riempire di fieno naturale divani e poltrone e rivestirle con un involucro in politene idrorepellente e trasparente. Per rilassarsi in totale e naturale benessere. |