“Bipolarismo responsabile”,
Bassolino e Viespoli sottoscrivono il Patto per il Sud
Il TarÌ apre le porte
alle Eccellenze
Grandi attrattori e Turismo
«La Reggia di Caserta È un motore potente che gira a minimo»
Il TarÌ apre le porte
alle Eccellenze
Nei weekend dal 13 al 15 e dal 20 al 22 del prossimo mese di novembre nei padiglioni fieristici della cittadella dell’oro, a Marcianise, novanta aziende esporranno prodotti al top del lusso e del buon gusto
di Palma Flavia Martinisi
Nuovo straordinario evento al Tarì, la cittadella dell’oro che sorge nell’area industriale di Marcianise, assurta ormai a vero e proprio tempio nazionale del lusso e del buon gusto. Nei weekend dal 13 al 15 e dal 20 al 22 del prossimo mese di novembre, infatti, il Tarì ospiterà una mostra dedicata alle eccellenze. Anzi, a dirla proprio tutta, “Eccellenze” è appunto il titolo di questo evento fieristico, che nelle intenzioni del management ha l’ambizione di proporre un modo diverso di parlare del lusso, in tutte le sue articolazioni. Nel senso che sarà proposto attraverso la presenza dei protagonisti, a cominciare dallo stile di vita italiano, in modo particolare quello campano, contrassegnato da esperienze imprenditoriali di altissimo livello, che hanno il loro segreto nella cultura della qualità, nella cura artigianale del dettaglio o del servizio, e che nascondono nei loro prodotti “simbolo” la leggenda del successo.
Insomma, con “Eccellenze” il Made in Italy sarà sottolineato attraverso un percorso dedicato al top delle espressioni del buon gusto e dello stile italiane in molti di quei settori che hanno rappresentato e rappresentano oggi la cultura dell’alta qualità nel mondo.
«Il racconto delle storie dei protagonisti - spiega Floriana Marino dell’Ufficio stampa e Relazioni esterne - si snoderà attraverso un percorso articolato in varie aree: Turismo & Benessere, Ambienti, Sport & Motori, Arte, Eleganza, Tecnologie, Dettagli, Gusto, che non disdegnerà, insieme ai prodotti della più raffinata tradizione, il mondo più cool, effervescente e underground: quello delle gallerie, dei luoghi di tendenza, dell’arte contemporanea e del design. Il tutto nel rispetto del migliore gusto partenopeo: rilassato, raffinato, autenticamente elegante, segnato da un carattere eccentrico e naturalmente chic».
Ma perché proprio “Eccellenze” e non un altro titolo, magari anche meno abusato? «Perché da sempre - spiega ancora l’ufficio stampa - il Tarì si identifica come luogo ideale deputato al lusso, anzi rappresentato dall’oggetto di lusso per antonomasia: il gioiello. Nel corso dei suoi 13 anni di storia il Tarì ha dimostrato al mondo imprenditoriale ed istituzionale di sapere muoversi in modo metodico, determinato e coerente in una unica direzione, quella dell’alta qualità. Oggi le nuove opportunità di business che si presentano al Tarì sono tutte identificate nella idea della eccellenza e questa manifestazione si presenta come l’occasione per esplorare i nuovi mercati del lusso e per valorizzare in particolare le eccellenze della nostra regione. Complice la straordinaria struttura fieristica del Tarì, questo nuovo appuntamento amplia il panorama dei grandi eventi promossi dal centro e colloca il Tarì, a pieno titolo, nel sistema delle strutture espositive accreditate ad ospitare iniziative di alto profilo e di portata nazionale».
Ovviamente, saranno non pochi gli eventi collaterali che animeranno la fiera nei giorni di esposizione. Ci sarà, per esempio, un Talk show sul tema dell’uomo e il lusso dedicato a passioni, accessori e vanità napoletane (con la partecipazione di imprenditori e intellettuali) e la pubblicazione di un numero monografico del Tarì Magazine dedicato all’ “Who is Who” delle eccellenze accompagneranno con il consueto stile del Tarì la manifestazione, dando ulteriore spazio all’eleganza e alla esclusività che accompagneranno la rassegna, per la quale sono attesi solo 90 espositori di altissimo livello.
vista aerea del Tarì
Il tutto, nemmeno a ripeterlo, all’insegna della qualità più assoluta. Sottolinea, infatti, più di una volta il presidente del consiglio di amministrazione del Tarì, Gianni Carità: «Il futuro del nostro centro e delle nostre imprese è affidato pienamente al perseguimento dell'obiettivo della qualità. É solo nella qualità - ribadisce - che si gioca la competizione dell'intero Sistema Paese: qualità nei prodotti (che noi italiani sappiamo ancora, fortunatamente, fare come nessuno al mondo), qualità nell'innovazione, ovvero negli investimenti in design e ricerca tecnologica, e, infine, qualità nei servizi, cosa sempre più importante in un Paese, come il nostro, aperto internazionalmente da sempre, destinato a recepire, anche e soprattutto attraverso leve come il turismo, l'attenzione, ma anche l'occhio attento, di una clientela internazionale». «Da questo punto di vista - conclude Gianni Carità - il Tarì è più che mai operativo, tanto più in questo periodo e, soprattutto, disponibile ad investire nel futuro. Una prospettiva che le aziende attente mostrano di apprezzare fortemente».
uno dei monenti espositivi della città dell’oro
Dunque, per il Tarì anche l’organizzazione di un evento fieristico è diventata un preciso “Mood”, un “Format organizzativo“ esclusivo e di successo che sottende una precisa filosofia. “Fare fiera”, insomma, non è più una pura occasione di business, ma un palcoscenico su cui presentare, con grande attenzione ai dettagli e alla qualità, il meglio della propria immagine ad un mercato sempre più selettivo, confrontandosi con operatori e concorrenti in momenti di dialogo di grande importanza.
In proposito, peraltro, è appena il caso di ricordare che il Tarì recentemente ha anche svolto la prima edizione di un Corso di Formazione dedicato proprio al Marketing degli Eventi fieristici. Non solo, ha anche completato la realizzazione dei due nuovi padiglioni espositivi.
Eccellenze
Salone del lusso e del buon gusto
13-15; 20-22 novembre 2009
Protagonista lo stile di vita italiano, in modo particolare quello napoletano: rilassato, raffinato, autenticamente elegante. Mostra evento suddivisa in otto sezioni: Turismo & Benessere, Ambienti, Sport & Motori, Arte, Eleganza, Passioni, Dettagli, Gusto; e un talk show sul tema dell’uomo e il lusso: passioni, accessori, vanità (con la partecipazione di imprenditori e intellettuali). |
|