ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 05
Giugno 2009
STRATEGY - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Strategie commerciali
e valorizzazione del territorio

BLG Logistics, soluzioni
logistiche personalizzate

Sport e sana alimentazione

Sabox, l’azienda eco-friendly

BLG Logistics, soluzioni
logistiche personalizzate


Network internazionale di oltre 15mila dipendenti e circa 970 milioni di fatturato, è organizzato
in tre divisioni di business (Automobile, Container e Contract) con oltre 100 sedi distribuite
tra Europa, Nord e Sud America, Africa e Asia. In Italia è presente a Marcianise

di Vincenzo M. Arricale





In alto: centro logistico per Tchibo
Sopra: BLG Logistics Center Brema


In Italia, sino ad oggi, BLG era nota agli addetti ai lavori soprattutto per la logistica automotive. Una rete europea di ben 20 siti tra centri tecnici, terminal marini, fluviali e terrestri che nel 2007 ha movimentato 5,1 milioni di veicoli (dato 2007), 2,1 milioni dei quali nel solo porto di Bremerhaven. Un vero e proprio modello di efficienza in questo specifico segmento dell’universo logistico che l’azienda ha implementato da qualche anno presso lo scalo italiano di Gioia Tauro. Non solo. In Italia dal 2005, la società è in piena operatività anche attraverso l’acquisizione del ramo d’azienda relativo alla gestione di tutta la filiera logistica dalla Siemens Networks& Comminucation presso lo stabilimento di Marcianise (attualmente Jabil C.M.).
BLG Logistics Group è una società che conta oltre 15.500 dipendenti diretti e circa 970 milioni di euro di fatturato sviluppato nel corso del 2008. É un’impresa storica costituita nel 1877 ed orgoglio della città di Brema (città stato tedesca le cui origini risalgono al 782 d.c.), che ne è anche l’azionista di riferimento. L’azienda opera, con un network internazionale, attraverso le tre divisioni di business Automobile, Container e Contract, potendo contare su oltre 100 sedi distribuite tra Europa, Nord e Sud America, Africa e Asia.
La possibilità di disporre di un set di soluzioni informatiche proprietarie allo “stato dell’arte” sia in termini tecnologici che funzionali permette una rapida implementazione di soluzioni logistiche custom sulle esigenze dei clienti.

Sopra: il cliente Konica Minolta (Brema)
Sotto: l’ingegner Guglielmo Davide Tassone, Amministratore Delegato della BLG Logistics Solutions Italia



La divisione “Contract Solutions” è in forte sviluppo nel nostro Paese grazie ad una specializzazione orientata alla logistica di produzione a livello globale, compresa la realizzazione e la fornitura in linea secondo le dinamiche del just in time di componenti e semi-lavorati complessi pronti per l’assemblaggio finale. La sua struttura organizzativa offre servizi di handling e magazzinaggio, gestione scorte, controlli qualità, alimentazione delle linee di produzione, confezionamento e spedizioni con funzioni amministrative avanzate. É necessario prescindere dalle consuete classificazioni logistiche per allargare gli orizzonti ad un universo in cui logistica e produzione diventano elementi di uno stesso ambito operativo: si parla di quello che in inglese viene definito BPO (Business Process Outsourcing) e che sta ad indicare l’affidamento a terzi di un processo produttivo o di una parte di esso. Un processo integrato fatto di movimentazioni brevi ma frequenti caratterizzate da sincronismi perfetti e tempistiche cronometrate al cui interno è compresa anche la realizzazione di specifiche lavorazioni sui pezzi movimentati. Il tutto per garantire all’outsourcer significativi incrementi di efficienza.
La divisione Contract, infatti, si pone l’obiettivo di gestire alcuni processi dei Clienti attraverso l’implementazione di iniziative di BPO in ottica di stretta partnership operativa e di condivisione degli obiettivi strategici dei propri committenti. BLG Logistics Solutions offre soluzioni logistiche/produttive “chiavi in mano” che vanno dalla definizione del modello logistico e produttivo, sino alla sua completa implementazione e gestione operativa, sia presso le sedi dei Clienti che al di fuori degli stessi, presso aree di gestione diretta.
Tali soluzioni si possono sviluppare anche attraverso l’acquisizione di personale e la gestione dei relativi investimenti necessari ad incrementare i valori di produttività e raggiungere livelli qualitativi in linea con i migliori standard internazionali. I settori di competenza spaziano dall’elettronica all’automotive, sino ai beni di largo consumo con referenze ed esperienze di primo piano sia a livello nazionale che internazionale.
Tale modello operativo può essere di utilità per realtà operanti in diversi settori ed appartenenti al tessuto industriale Italiano anche e soprattutto in considerazione dell’attuale contesto economico. Concetti quali “focalizzazione sul proprio core business”, “flessibilità e variabilizzazione dei costi”, “utilizzo di competenze distintive” rappresentano sempre più una necessità per poter competere adeguatamente nei mutati scenari nazionali ed internazionali, e BLG è in grado di offrire reali opportunità di miglioramento per i propri Clienti.
Si parte infatti dalla logistica per arrivare alla produzione: un percorso che trova la sua logica nella volontà di incrementare il valore generato dalla propria offerta e che in pratica propone ai grandi player dei molteplici settori industriali in cui il Gruppo opera, di esternalizzare il processo di approvvigionamento della linea e la movimentazione dei materiali all’interno dello stabilimento ma anche lo svolgimento di intere fasi non-core del processo produttivo ed altro ancora, come servizi di logistics engineering, di project and change management e di IT Service. Una modalità di lavoro da tempo operativa presso prestigiosi Clienti in diversi Paesi del Mondo e che sta avendo importanti applicazioni anche in Italia.
La flessibilità, la disponibilità a far proprie le esigenze del Cliente, sono un altro elemento dell’offerta di BLG Logistics. Un’offerta al cui interno trovano posto tanto i servizi logistici tradizionali quanto quelli più innovativi: si va dalle attività core di world wide line feeling, on site logistics e warehousing and distribution, ai servizi aggiuntivi di logistics engineering, projects and change management, IT service, management of empties, quality management, production related services, returned goods and repair management, personnel e financial services.


Ragione Sociale: BLG Logistics Solutions Italia S.r.l.
Amministratore Delegato:
Ing. Guglielmo Davide Tassone
Sede: Via G. Fara, 39
20124 Milano
Recapiti: tel. 02/89058876
fax 02/89070500
Stabilimento di Marcianise
(attualmente Jabil C.M.),
via F.lli Kennedy 124

blg.italia@blg-logistics.it
www.blg-logistics.it

 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it