a cura di Vito Salerno
Imbarcazioni per il trasporto passeggeri: Capri sceglie Salerno
La consolidata cultura dell’accoglienza che ha contribuito a rendere Capri meta irrinunciabile per i turisti di tutto il mondo si arricchisce di un nuovo elemento di qualità. La Cooperativa Motoscafisti di Capri, leader nel trasporto passeggeri via mare, ha scelto Salerno per rinnovare la propria flotta.
Lo scorso 30 maggio è stata infatti varata, nello specchio acqueo antistante il Porto di Santa Teresa, la prima di cinque imbarcazioni per il trasporto passeggeri commissionate a Cantieri di Salerno Srl, azienda associata a Confindustria Salerno, che nel nuovo stabilimento di Baronissi ha realizzato la motonave “Scirocco”. Eleganza, funzionalità, sicurezza, qualità e prestazioni sono gli elementi che il cantiere salernitano è riuscito a coniugare nella costruzione di questa imbarcazione di 14 metri, interamente realizzata in vetroresina con ampio utilizzo di acciaio e legni pregiati. La Scirocco è in grado di trasportare 85 passeggeri e farà servizio a Capri, principalmente nel trasbordo dei passeggeri dalle navi da crociera, tour dell’isola e uscite notturne. La scelta della vetroresina per la realizzazione dell’imbarcazione eliminerà i costosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che hanno sempre caratterizzato le imbarcazioni trasporto passeggeri tradizionalmente in legno. L’adozione di motori di ultima generazione garantisce prestazioni adeguate e bassi consumi ed emissioni. L’impiantistica è già in linea con le nuove direttive europee che entreranno in vigore nel 2010 e 2011.
Caratteristiche tecniche
Lunghezza f.t. mt. 14; larghezza mt. 4,05; stazza ton. 14
motorizzazione: 2 FTP Cursor 8 550; Bow trust idraulico;
Impianto audio.
di www.cantierisalerno.it.
La Formazione continua
di Gi.Ga. Group
Gi.Ga. Group srl, azienda associata a Confindustria Salerno, oltre ad occuparsi di consulenza aziendale, offre percorsi di alta formazione progettando e realizzando percorsi di formazione continua e non che prevedono il rilascio di certificazioni internazionali nel campo dell’informatica e delle lingue straniere. Proprio con riguardo a quest'ultimo ambito, Gi.Ga. Group informa che nei mesi di Luglio e Settembre si terranno i Corsi di Aggiornamento F.T.B.E. :“Further Certificate for Teachers of Business English”. Il corso rappresenta per i docenti di lingua inglese un’opportunità di aggiornamento dei “saperi” indispensabili all’arricchimento delle competenze professionali. In particolare, il Corso focalizza l’attenzione sul:
- “saper fare” che si identifica con l’analisi delle esigenze degli studenti e l’organizzazione dei percorsi didattici;
- “saper progettare” mediante un’attenta pianificazione delle lezioni;
- “evoluzione del linguaggio commerciale”.
La società Gi.Ga. Group, da sempre attenta alla qualità dei suoi servizi, vanta numerosi accreditamenti sia in ambito nazionale che internazionale. Infatti, per quanto riguarda la lingua inglese, è accreditata con L.C.C.I. IQ (London Chamber of Commerce and Industry International Qualifications) mentre per l’informatica è Mec Center - per i corsi di formazione sui prodotti Microsoft® Office e su IC3.
Per entrambi gli accreditamenti è Sede di esame e Centro Autorizzato per l'erogazione di Corsi di Formazione e rilascio delle Certificazioni. La società, avvalendosi delle risorse finanziarie messe a disposizione dai Fondi interprofessionali Fondimpresa, e For.Te., realizza percorsi di formazione continua rivolti ai dipendenti delle aziende che aderiscono ai suddetti fondi.
Inoltre, è accreditata con il fondo FORMA.TEMP (Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione con contratto a tempo determinato).
www.gigagroup.it. |