IL SEGNALIBRO
a cura della Redazione CostoZero
il successo italiano sul web
di Daniele Bogiatto
Edizioni Anteprima, Pagine 264, euro 16,00
La Rete si sta sviluppando e strutturando secondo modalità impensabili fino a pochi anni fa, che mettono al centro di tutto i rapporti personali, i valori e la qualità degli individui.
Per Bogiatto, siamo all’inizio di un nuovo Rinascimento e, grazie alle caratteristiche del web, esso riguarderà indifferentemente i grandi e i piccoli, premiando sempre i migliori.
Attraverso un mosaico di persone e storie reali che ha come nucleo centrale eBay, l’autore ricostruisce l’intreccio di relazioni e di esperienze che il web gli ha reso accessibile e sul quale ha definito le basi di una brillante carriera. Con una serie di semplici e pratici consigli per mettersi subito all’opera e cogliere il massimo delle opportunità dalla Rete con umiltà, coraggio e apertura mentale, questo manuale suggerisce i giusti spunti per intraprendere un proprio «cammino» sul web, indispensabile strumento di lavoro e di aggregazione di oggi e, soprattutto, di domani.
A chiunque desideri migliorare la propria vita e la propria posizione professionale, la lettura di queste pagine offrirà il giusto stimolo, molte idee immediatamente realizzabili e una esaltante visione del futuro che ci attende.
La confraternita
dei Saggi del Nord
di Christian Jacq
Edizioni L’Età dell’Acquario, Pagine 216, Euro 16,50
In un tempo remoto un gruppo di esseri eccezionali abitò una regione meravigliosa che offriva tutte le ricchezze del creato. Dopo aver superato ogni genere di difficoltà, quegli uomini erano arrivati in una terra dove splende sempre il sole. Un simile luogo evoca i paesaggi meridionali dal clime mite, eppure, scrive Christian Jacq, il paradiso di tali eletti si trovava nel Nord del mondo, là dove siamo soliti pensare che regni il freddo e la desolazione.
Nel corso dei millenni il loro messaggio di pace e fratellanza è stato tramandato di generazione in generazione, ma, con il prevalere delle religioni rivelate originarie del Mediterraneo, il Nord è diventato un simbolo negativo, un luogo ignoto e pericoloso, il regno dell’oscurità. Quel sapere antico è stato ridotto a superstizione e i suoi depositari sono stati combattuti con ogni mezzo. Ma non annientati. Infatti ancora oggi custodiscono preziosi segreti sul destino che attende l’umanità. Christian Jacq ha avuto il privilegio di entrare in contatto con alcuni membri della Confraternita dei Saggi del Nord e ha raccolto la testimonianza di una ricerca iniziatica che risale all’origine del mondo e che ha come fine la pienezza spirituale e l’equilibrio interiore, in armonia con le forze della natura. Jacq invita il lettore ad aprire il cuore e la mente per accogliere una sapienza che da Apollo a Ercole, da Odino a Gengis Khan, dai celti ai mongoli, dagli antichi egizi agli gnostici, dai pitagorici ai monaci costruttori delle cattedrali gotiche ha attraversato come un fiume carsico la storia e la cultura dell’uomo.
I suoi miti e i suoi simboli ci dicono che il Paradiso non è affatto perduto se ricominciamo a cercarlo alla luce che viene dal Nord, fuori e dentro di noi. |